(16808.19102018.133000054) Aggregazione
RAMA (Road Asset Management &§; Analytics) ha l?obiettivo di sviluppare una piattaforma integrata per fornire servizi di analisi puntuali sullo stato delle strade, con strumenti avanzati di supporto alle decisioni relativamente alla loro manutenzione. Tale piattaforma sar? integrata nel portale di informazione in corso di implementazione (stradenuove.net) nella prima met? del 2020 quale strumento scientifico-promozionale sulla sostenibilit? di vari sistemi economici, tra i quali, quello infrastrutturale, sar? quello predominante. La piattaforma sar? rivolta ad una molteplicit? di soggetti, sia di tipo ?industriale? (tutta la filiera delle imprese che forniscono macchinari e materiali per la lavorazione delle strade) che pubblici, i soggetti ?gestori? cio? che hanno in carico l?onere della manutenzione e la responsabilit? nel definire le priorit? di intervento.L?innovativit? del progetto ? quella di proporre un approccio combinato, formato dall'unione di molteplici funzionalit?, in particolare:? la disponibilit? di sofisticati e innovativi algoritmi di analisi del rischio alla circolazione stradale, su cui basare le priorit? di intervento? un accurato lavoro di recupero, bonifica e normalizzazione dei dati sullo stato del manto s
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 37.733 euro
- Effettivo
- 36.906,50 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che hanno introdotto innovazione di processo e organizzative
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 22296.75 |
Fondo di Rotazione | 15607.72 |
Regione | 6689.03 |
- Economie:
- € 673,50
- Altre risorse - Privati:
- € 36.907
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 44593.50 | 44593.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- GRANCHI SRL
- Realizzatore
- GRANCHI SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 44.593,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 44.593,50
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
GES.NET | € 1.437.085 |
(A19_067_2015_0670016_1047) SmartGeo | € 258.223 |
MIGLIORAMENTO ED OTTIMIZZAZIONE DEL SISTEMA ENERGETICO DI POMARANCE | € 118.263 |
(14508.17092020.172001194) Investimenti Galletti AeA | € 99.750 |
(A19_068_2015_0680006_1145) BioGEL | € 93.267 |