(10577.18102016.097000011_1115) Nuovo centro aggregativo polivalente Nerucci
L'intervento riguarda la demolizione e la ricostruzione di un edificio esistente in cemento amianto, situato all'interno del polo scolastico, per la realizzazione di un centro dedicato ad attivit? sociali e culturali.Le attivit? da svolgere e gli spazi da accogliere nella nuova struttura sono: un centro di formazione ambientale (promozione di stili di vita sani, attivit? di sensibilizzazione verso tematiche ambientali), spazi dedicati all'associazionismo sociale, sportivo e culturale, spazi per attivit? formative e creative (cinema, fotografia, pittura, musica, newmedia, writers, attivit? manuali corsi e/o laboratori di musica), realizzazione di uno spazio polivalente (organizzazione di conferenze, concerti, eventi, mostre).
Indicatori di realizzazione
Popolazione che vive in aree con strategie di sviluppo urbano integrato
- Previsto
- 29.383 num
- Effettivo
- 29.383 num
Spazi aperti creati o ripristinati in aree urbane
- Previsto
- 1 mq
- Effettivo
- 1 mq
Edifici pubblici o commerciali costruiti o ristrutturati in aree urbane
- Previsto
- 330 mq
- Effettivo
- 330 mq
Qualità del paesaggio del luogo di vita: percentuale di persone di 14 anni e più che dichiara che il progetto realizzato ha migliorato la qualità del paesaggio riducendo le condizioni di degrado del luogo in cui vive sul totale delle persone di 14 anni e più
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 30 num
Numero di servizi attivati (Progettazione e realizzazione di servizi - CUP)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 297356.80 |
Fondo di Rotazione | 208149.76 |
Regione | 89207.04 |
Altra fonte pubblica | 185480.09 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 50132.14 | 50132.14 | 6 |
2019 | 319349.63 | 369481.77 | 47 |
2020 | 401140.98 | 770622.75 | 98 |
2021 | 8799.94 | 779422.69 | 99 |
2022 | 771.00 | 780193.69 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI MONTALE
- Realizzatore
-
STUDIO PRISMA INGEGNERIA SRL
ITAL-IMPIANTI SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 775.035,01
- Pagamenti su risorse coesione
- € 773.272,08
- Asse
- URBANO
- Obiettivo specifico
- Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalitÃ