(10360.14072017.115000213) Efficientamento energetico UCMC
Intervento 1: Isolamento termico di strutture orizzontali e verticaliIsolamento termico delle strutture verticali mediante l?applicazione di un rivestimento isolante termico eseguito sulle pareti esterne dell?edificio del tipo a cappotto, conforme agli standard ETICS (External Thermal Insulation Composite System) secondo le specifiche ETAG 004 (Linee guida europee per sistemi isolanti a cappotto per esterni con intonaco), composto da pannelli isolanti in polistirene espanso estruso (EPS) o polistirene espanso estruso senza pelle (XPS) conformi alle norme EN 13136 dello spessore di 160 mm caratterizzato da una conduttivit? ? = 0,040 W/(m*K), resistenza alla diffusione del vapore ? = 20/130, assorbimento d?acqua per immersione parziale minore o uguale a 0,5 kg/mq, resistenza a trazione perpendicolare alle facce maggiore o uguale a 100 kPa, interposti a strati di collante, rasatura, finitura e tinteggiatura.Isolamento termico della copertura, previa rimozione e smaltimento di quella in cemento-amianto, con pannelli autoportanti tipo DECK dello spessore totale di 160 mm in polistirene espanso sinterizzato a celle chiuse (EPS), protetto da un elemento superiore in lamiera di acciaio
Indicatori di realizzazione
Capacita' addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Previsto
- 0,01 MW
- Effettivo
- 0 MW
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 43.006 KWh/a
- Effettivo
- 0 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 8,19 teq
- Effettivo
- 0 teq
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 51540.95 |
Fondo di Rotazione | 36078.66 |
Regione | 15462.28 |
Altra fonte pubblica | 241273.06 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 19402.39 | 19402.39 | 5 |
2020 | 0 | 19402.39 | 5 |
2021 | 18300.00 | 37702.39 | 10 |
2022 | 302168.72 | 339871.11 | 98 |
2023 | 4483.84 | 344354.95 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO
- Realizzatore
-
VELA
SCHIATTI CARLO
DONATELLI GIUSEPPE
DANIELA CLERICI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 166.131,87
- Pagamenti su risorse coesione
- € 135.018,61
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
LAIFE FV | € 168.101 |
Efficientamento energetico di VIA CAVOUR | € 103.423 |
Efficientamento energetico di Viale dei Pini | € 49.543 |