(10360.14072017.115000208.L145) Palazzo Comunale
L'edificio ? costituito da fabbricato articolato su pi? piani, con muratura portante tradizionale, con superficie lorda pari a 1.353,60 mq ed altezza utile variabile fra 2,70 e 4,80 mt. Gli infissi, oramai datati, presentano essenzialmente telaio in legno e vetro singolo di spessore variabile fra 5 e 9mm, mentre al piano terra sono presenti anche alcuni infissi in telaio metallico e vetro singolo. Il generatore di calore esistente ? di tipo tradizionale, di marca RIELLO mod. 3700/165, caratterizzata da potenza termica al focolare pari a Pf = 212,40. Il nuovo generatore di calore ? costituito da caldaia a basamento a condensazione di marca RIELLO mod. CONDEXA PRO 3 230, modulante, con potenza termica al focolare pari a Pf = 230 kW. La produzione di acqua calda sanitaria ? realizzata da pi? boiler elettrici. Le unit? interne sono costituite da fan-coil e radiatori. Per il raffrescamento estivo ? installato un refrigeratore d'acqua condensato ad aria marca AERMEC mod. RAX 312, avente potenza frigorifera Pn = 266 kW.L'intervento di efficientamento prevede la sostituzione di tutti gli infissi esterni esistenti dei piani terreno, ammezzato fra terreno e 1?, 1? e 2 con nuovi infissi ad
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 47.425 KWh/a
- Effettivo
- 0 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 9,03 teq
- Effettivo
- 0 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Altra fonte pubblica | 170192.28 |
- Economie:
- € 51.015,43
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 170192.28 | 170192.28 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI POGGIBONSI
- Realizzatore
-
TRAVELLI IVANO SRL
CANTINI ALESSANDRO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 170.192,28
- Pagamenti su risorse coesione
- € 170.192,28
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
(10577.18102016.097000001_1026) Riqualificazione energetica di tre edifici pubblici | € 213.667 |
(10360.14072017.115000331.L145) Scuole Via Sangallo | € 37.899 |