(10360.14072017.115000185) RiMedSov
L?Amministrazione Comunale di Vinci ? proprietaria di un immobile situato in via dei Caduti sul Lavoro n. 2 in loc. Sovigliana dove ha sede la scuola secondaria di primo grado dell?istituto Comprensivo di Vinci.L?immobile si sviluppa su quattro piani fuori terra con struttura in cemento armato. E? stato realizzato quando l?area non era ancora soggetta a normative che prevedessero una progettazione antisismica, pertanto l?edificio, nel suo insieme, risulta obsoleto e necessita di una serie di interventi finalizzati ad una maggiore efficienza energetica e una maggiore sicurezza strutturale.Il progetto di riqualificazione sviluppa tre temi progettuali:1) l?isolamento termico delle pareti perimetrali, con inserimento di schermature solari, ove necessario, ed interventi di miglioramento sismico preparatori al cappotto termico§;2) la riqualificazione e l?efficientamento dell?impianto termico§;3) la riconfigurazione formale ed architettonica delle facciate.Gli interventi di riqualificazione energetica previsti sono i seguenti:- isolamento delle pareti perimetrali tramite cappotto esterno con eliminazione dei ponti termici di solette e pilastri e contestuali opere di
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 59.516 KWh/a
- Effettivo
- 22.104 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 11,34 teq
- Effettivo
- 4,30 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 425975.59 |
Fondo di Rotazione | 298182.92 |
Regione | 127792.67 |
Altra fonte pubblica | 658219.85 |
- Economie:
- € 350.675,36
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 7988.56 | 7988.56 | 0 |
2019 | 21227.83 | 29216.39 | 1 |
2020 | 1147391.55 | 1176607.94 | 77 |
2021 | 331086.32 | 1507694.26 | 99 |
2022 | 2476.77 | 1510171.03 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI VINCI
- Realizzatore
-
VETTORI ILARIA
STUDIO BAFFO - SOCIET? A RESPONSABILIT? LIMITATA
SIGNORINI ENRICO
SANTINI PIERO
RUINI VITTORIO
PRIAMI LEONARDO
PERUZZI CLAUDIA
MYND INGEGNERIA SRL
MALTINTI GRAZIA
LUCCHESI MARTINA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 15
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.241.968,36
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.154.352,03
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili