(10360.14072017.115000184) POE
INTERVENTO 1 CAPPOTTO TERMICO: L?INTERVENTO DI COIBENTAZIONE RIENTRA NELLA CASISTICA DI RISTRUTTURAZIONE IMPORTANTE DI SECONDO LIVELLO, COME PREVISTO DAL D.M. 26 GIUGNO 2015. NELLO SPECIFICO LA TRASMITTANZA TERMICA DELLA PARETE ESTERNA DI PROGETTO AVR? VALORE DI 0,25 W/M?K IN OTTEMPERANZA AL CALCOLO PREVISTO SECONDO LE NORME UNI EN ISO 6946. INTERVENTO 2 SOSTITUZIONE CALDAIA E BOILER: DAL PUNTO DI VISTA IMPIANTISTICO IL PROGETTO PREVEDE L?INSTALLAZIONE DI UN NUOVO GENERATORE TERMICO A COMBUSTIBILE GASSOSO DI POTENZA TERMICA NOMINALE DI 82 KW (PERTANTO INFERIORE A 100 KW); L?ESPULSIONE DEI FUMI AVVERR? ATTRAVERSO UN CONDOTTO FLESSIBILE INTUBATO ALL?INTERNO DELLA CANNA FUMARIA ESISTENTE. IL RENDIMENTO TERMICO UTILE DEL GENERATORE IN PROGETTO ? DI 97,20 KW = 90 + 2 LOG PN (MISURATO SECONDO LE NORME UNI EN 15502). SAR? INSTALLATO INOLTRE UN NUOVO GENERATORE DEDICATO ALLA SOLA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA A.C.S. IN POMPA DI CALORE CON UN COP DI 3,14 = 2,6 MISURATO DALLA CASA MADRE SECONDO LE M
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 32.427,35 KWh/a
- Effettivo
- 0 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 6,42 teq
- Effettivo
- 0 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Regione | 298160.13 |
Altra fonte pubblica | 113504.13 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO
- Realizzatore
-
VILLANI MARIO
TG COSTRUZIONI S.R.L.
TERMOIDRAULICA PIERI DI PIERI P. & DONNINI S. S.N.C.
BORAGINE FEDERICO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 331.289,04
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili