CUP: B98G18000050003
(10360.14072017.115000164) Infissi Ceramica
SINTESI DEL PROGETTO
Intervento da eseguire su un unico edificio, ospitante esclusivamente l'Istituto d'Arte per la ceramica di Sesto Firentino (Attualmente Istituto Statale d'Arte), consistente nella sostituzione completa di tutti gli infissi esterni con nuovi infissi rispettanti i requisiti minimi di legge in termini di dispersioni energetiche. L'intervento ? costituito da un unico lotto.
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 160.381 KWh/a
- Effettivo
- 151.836 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 32,21 teq
- Effettivo
- 32 teq
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 461.333,13
di cui risorse coesione
€ 454.084,58
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 203372.69 |
Fondo di Rotazione | 142360.88 |
Regione | 61011.82 |
Altra fonte pubblica | 54587.74 |
- Economie:
- € 100.391,55
Pagamenti monitorati
€ 461.333,13
di cui risorse coesione
€ 451.939,32
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 452648.26 | 452648.26 | 98 |
2023 | 8684.87 | 461333.13 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 03/05/2022
Inizio effettivo: 03/05/2022
Fine prevista: 18/11/2022
Fine effettiva: 18/11/2022
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- PROVINCIA DI FIRENZE
- Realizzatore
-
TORTOLI LUCIANA
MAZZONI FRANCESCA
GISA S.R.L.
CICCONETTI ELISA
CARRAPETTA SAVERIO
CARIDEO PAOLO
CAMPANI LAURA
CALO COSIMO DAMIANO
BAZUZI AGUSTIN NORBERTO
BALLERINI BARBARA
Visualizzati i primi 10 soggetti di 11
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 454.084,58
- Pagamenti su risorse coesione
- € 451.939,32
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili