(10360.14072017.115000070) Scuola Banti
Il progetto esecutivo prevede i seguenti interventi da realizzare tutti in un unico lotto:1. Coibentazione ed impermeabilizzazione coperture piane [Realizzazione di coibentazione di cm. 12 da apporre direttamente sulla superficie attualmente esposta agli agenti atmosferici, e realizzazione di orditura metallica di supporto alla nuova copertura da realizzare in lamiera acciaio multistrato, il pacchetto garantir? un'ottimale isolamento termico]2. Coibentazione solaio di calpestio sottotetto (per le coperture escluse dal punto 1) [Apposizione nei locali sottotetto di un pannellino in lana minerale di cm. 16 che isoler? i locali riscaldati adiacenti al sottotetto, garantendo un'ottimale isolamento termico dei locali sotto copertura inclinata]3. Controsoffittatura coibentata di alcune aule con altezza interna minima di m. 5.50 [Apposizione nei locali con altezza interna eccessiva, di un pannellino in lana minerale di cm. 16 che isoler? i locali riscaldati, garantendo un'ottimale isolamento termico dei locali sotto copertura inclinata4. Coibentazione copertura palestra grande [Realizzazione di coibentazione per cm. 16 da apporre direttamente sui solai di copertura, previa
Indicatori di realizzazione
Capacita' addizionale di produzione di energia da fonti rinnovabili
- Previsto
- 0,01 MW
- Effettivo
- 0,01 MW
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 238.064 KWh/a
- Effettivo
- 243.930 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 45,34 teq
- Effettivo
- 48,78 teq
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 359438.68 |
Fondo di Rotazione | 251607.08 |
Regione | 107831.61 |
Altra fonte pubblica | 215194.05 |
- Economie:
- € 265.928,58
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 17966.21 | 17966.21 | 1 |
2019 | 11977.47 | 29943.68 | 3 |
2020 | 488430.54 | 518374.22 | 55 |
2021 | 415697.20 | 934071.42 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI SANTA CROCE SULL'ARNO
- Realizzatore
-
VIVALDI ALESSANDRA
TECNOAMBIENTE SPA CON SOCIO UNICO
STUDIO BERTINI &§; BADINOTTI ASSOCIATI
STUDI TECNICO CASALINI
PELLEGRINI GIULIANO
PARENTI ALESSANDRA
MOSTI VIRGINIA
MATIC INCISIONI S.R.L.
CONSOLATI CATIA
CASAROSA LORELLA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 923.189,42
- Pagamenti su risorse coesione
- € 909.971,36
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili