(10360.14072017.115000053) Primaria S.Francesco Titignano
Intervento 1: COIBENTAZIONE DEL SOLAIO RIVOLTO VERSO SOTTOTETTO NELL?EDIFICIO 1L'intervento prevede l'applicazione di pannelli di polistirene espanso sinterizzato di 10 cm (EPS, ?=0,033 W/mK). Lo spessore scelto consente al pacchetto murario di raggiungere una trasmittanza di 0,27 W/m2K. Intervento 2: COIBENTAZIONE COPERTURA NELL?EDIFICIO 2L'intervento prevede l'applicazione di pannelli di polistirene espanso sinterizzato di circa 15 cm (EPS, ?=0,033 W/mK). Lo spessore scelto consente al pacchetto murario di raggiungere una trasmittanza di 0,19 W/m2K.Intervento 3: COIBENTAZIONE DELLE PARETI PERIMETRALI NELL?EDIFICIO 2 L'intervento prevede l'applicazione di pannelli di polistirene espanso sinterizzato (EPS, ?=0,033 W/mK) di spessore variabile tra i 10 cm per le pareti pi? spesse a 12 cm per le pareti pi? sottili (lato ingresso). Lo spessore scelto consente al pacchetto murario di raggiungere una trasmittanza di 0,23-0,25 W/m2K.Intervento 4: SOSTITUZIONE DELL?INVOLUCRO TRASPARENTE NELL?EDIFICIO 1 L'intervento prevede la sostituzione degli infissi con altri pi? performanti, con telaio in PVC (profilo vuoto§; con cinque camere cave - Trasmittanza del telaio 1,20
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 20.953 KWh/a
- Effettivo
- 0 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 3,99 teq
- Effettivo
- 0 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 44674.47 |
Fondo di Rotazione | 31272.13 |
Regione | 13402.34 |
Altra fonte pubblica | 129063.21 |
- Economie:
- € 16.899,65
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 119126.52 | 119126.52 | 54 |
2021 | 52289.20 | 171415.72 | 78 |
2022 | 46996.43 | 218412.15 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI CASCINA
- Realizzatore
- BARGAGNA SANDRO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 206.506,85
- Pagamenti su risorse coesione
- € 206.506,72
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili