(10360.14072017.115000013) ASAFCAVALLINA
IL PROGETTO RIGUARDA GLI INTERVENTI 1, 2, 3 E 3B DI CUI AL PRESENTE BANDO RIGUARDANTI UN UNICO EDIFICIO, INTERVENTI DI SEGUITO DESCRITTI CHE VENGONO REALIZZATI IN UN UNICO LOTTO FUNZIONALE: INTERVENTO 1: IL PROGETTO PREVEDE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI TUTTE LE STRUTTURE FACENTI PARTE LA SCUOLA. IN PARTICOLARE TUTTE LE PARETI VERTICALI VERRANNO COIBENTATE REALIZZANDO UN CAPPOTTO. LE PAVIMENTAZIONI E LA COPERTURA SAR? TOTALMENTE RIMOSSA E RICOSTRUITA UTILIZZANDO STRATI DI COIBENTAZIONE E CAMERA D'ARIA, OTTENENDO LE SEGUENTI PRESTAZIONI ENERGETICHE: MURATURA MATTONI FORATI ALVEOLARI PORTANTI, CAPPOTTO ESTERNO EPS 12 CM TRASMITTANZA PARI A 0,191 W/MQKMURATURA IN BLOCCHI FORATI NON PORTANTI, CAPPOTTO ESTERNO EPS 12 CM TRASMITTANZA PARI A 0,197 W/MQKMURATURA IL MATTONI PIENI, CAPPOTTO ESTERNO EPS 12 CM TRASMITTANZA PARI A 0,151 W/MQKMURATURA MISTO PIETRA, CAPPOTTO ESTERNO EPS 12 CM TRASMITTANZA PARI A 0,184 W/MQKPAVIMENTO SU VESPAIO CUPOLEX, ISOLATO STIFTERITE GT70 TRASMITTANZA PA
Indicatori di realizzazione
Diminuzione del consumo annuale di energia primaria degli edifici pubblici
- Previsto
- 88.013 KWh/a
- Effettivo
- 79.586 KWh/a
Diminuzione annuale stimata dei gas a effetto serra
- Previsto
- 16,76 teq
- Effettivo
- 24,53 teq
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 72253.86 |
Fondo di Rotazione | 50577.70 |
Regione | 21676.17 |
Altra fonte pubblica | 122417.72 |
- Economie:
- € 1.156.915,58
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 90053.10 | 90053.10 | 33 |
2020 | 175438.74 | 265491.84 | 99 |
2021 | 1433.61 | 266925.45 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO
- Realizzatore
-
TOMASINO METALZINCO SRL
ING. G.LOMBARDI & C. COSTRUZIONI EDILIZIE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 260.952,74
- Pagamenti su risorse coesione
- € 244.928,35
- Asse
- SOSTENERE LA TRANSIZIONE VERSO UN'ECONOMIA A BASSA EMISSIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI VIA TRENTO | € 96.373 |
UNIT? A BIOMASSE - VILLAGGIO S. FRANCESCO | € 46.057 |