Tecnologie verdi di pulizia ecologica dell'incrostazione biologica sugli scafi nell'Alto Adriatico
La sfida comune del progetto GreenHull risolve il problema dell'inquinamento nell'APR grazie alla pulizia dell'incrostazione biologica sugli scafi (IBSN), il che migliora le prestazioni delle navi e introduce meno specie allogene nell'ambiente. L'obiettivo del progetto è migliorare la tutela ambientale sviluppando tecnologie verdi innovative (ITV) e soluzioni per una gestione transfrontaliera (GT) delle acque e dei rifiuti pericolosi (IBSN) potenziando l'innovazione nell'economia verde e migliorando la GT delle acque e dei rifiuti. Gli effetti diretti sono: 2 ITV pilota, provate dalle aziende per la campionatura e l'analisi dell'IBSN durante la pulizia delle navi (sistema robotizzato multisensoriale e subacqueo, impianto di depurazione modulare). I risultati del progetto sono utili per aziende, istituzioni di ricerca e formazione, comunità locali e politica ambientale. Il mare non conosce confini, l'approccio della cooperazione transfrontaliera nel settore pubblico e privato è necessario nel definire le linee guida per il controllo, il monitoraggio e la gestione delle acque e dei rifiuti dell'IBSN e garantire una GT più efficace delle acque e dei rifiuti. Le ITV sono soluzioni uniche perché danno l'opportunità per l'ulteriore sviluppo di nuove tecnologie di pulizia dell'IBSN.
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 146489.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 25.851
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2002 | 2212.41 | 2212.41 | 1 |
2003 | 0 | 2212.41 | 1 |
2004 | 0 | 2212.41 | 1 |
2005 | 0 | 2212.41 | 1 |
2006 | 0 | 2212.41 | 1 |
2007 | 0 | 2212.41 | 1 |
2008 | 0 | 2212.41 | 1 |
2009 | 0 | 2212.41 | 1 |
2010 | 0 | 2212.41 | 1 |
2011 | 0 | 2212.41 | 1 |
2012 | 0 | 2212.41 | 1 |
2013 | 0 | 2212.41 | 1 |
2014 | 0 | 2212.41 | 1 |
2015 | 0 | 2212.41 | 1 |
2016 | 0 | 2212.41 | 1 |
2017 | 0 | 2212.41 | 1 |
2018 | 0 | 2212.41 | 1 |
2019 | 0 | 2212.41 | 1 |
2020 | 26026.77 | 28239.18 | 19 |
2021 | 23625.80 | 51864.98 | 35 |
2022 | 70801.49 | 122666.47 | 83 |
2023 | 4683.72 | 127350.19 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- COMET S.C.R.L. Cluster Metalmeccanica Friuli Venezia Giulia
- Beneficiario
- COMET S.C.R.L. Cluster Metalmeccanica Friuli Venezia Giulia
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 146.489,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 127.350,19
- Asse
- PROTECTING AND PROMOTING NATURAL AND CULTURAL RESOURCES
- Obiettivo specifico
- Development and the testing of innovative environmental friendly technologies for the improvement of waste and water management
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Tecnologie verdi di pulizia ecologica dell'incrostazione biologica sugli scafi nell'Alto Adriatico | € 23.511 |
AZIONI SISTEMA - PROMOZIONE | € 16.000 |
AZIONI SISTEMA - FABBISOGNI | € 4.000 |