TREzze, Tegnue e Ambienti MARini dell'alto Adriatico: proposte di gestione
l nord Adriatico sono presenti habitat marini e litorali che favoriscono e supportano l'enorme biodiversità animale e vegetale, rappresentati dagli affioramenti biogenici-geogenici del Friuli Venezia Giulia e Veneto, ai coralliti morti di Cladocora caespitosa del versante sloveno, alle numerose ZSC-ZPS costiere-litorali. I risultati del progetto Trecorala (Interreg Ita-Slo 2007-13) ha consentito di valutare lo stato ecologico delle formazioni geo-biogeniche che sono state riconosciute Siti di Interesse Comunitario per la presenza di habitat prioritari come il Coralligeno e i fondi a rodoliti e maerl. In Slovenia, le formazioni a Cladocora caespitosa si trovano inserite nelle aree marine protette Monumento Naturale Punta Grossa e Parco Naturale di Strugnano. TRETAMARA si propone di capitalizzare le conoscenze pregresse, di valorizzare le migliori pratiche di gestione, portando alla stesura di un documento che supporti, laddove manchi, la stesura dei Piani di gestione delle aree SIC costiere e marine, contribuendo all'armonizzazione dei piani di Gestione a livello di Alto Adriatico, proponendo inoltre linee guida nazionali e transnazionali per una gestione integrata degli habitat marino-costieri ad elevato valore ecologico anche attraverso Azioni mirate ad alto contenuto innovativo
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 100128.75 |
- Altre risorse - Privati:
- € 42.912
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 10685.99 | 10685.99 | 10 |
2021 | 38947.20 | 49633.19 | 49 |
2022 | 37812.54 | 87445.73 | 87 |
2023 | 9506.24 | 96951.97 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- Shoreline Società Cooperativa
- Beneficiario
- Shoreline Società Cooperativa
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 100.128,75
- Pagamenti su risorse coesione
- € 96.951,97
- Asse
- PROTECTING AND PROMOTING NATURAL AND CULTURAL RESOURCES
- Obiettivo specifico
- Enhance the integrated management of ecosystems for a sustainable development of the territory