Nano-Region: una rete aperta per l'innovazione attraverso le nanotecnologie
Le strategie industriali del terzo millennio puntano sempre più verso elevate specializzazioni e raffinate tecnologie abilitanti, tra queste le nanotecnologie. Nell'Area del programma Interreg SLO-ITA esiste una tradizione manifatturiera ben consolidata che ha urgente bisogno di effettuare un salto di qualità, onde affrontare le sfide poste dalla società globale del nuovo millennio. D' altra parte all'interno della stessa area sono presenti le competenze più avanzate nelle tecnologie emergenti ed in particolare nel campo delle nanotecnologie, grazie ad una serie di centri di ricerca di eccellenza. Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo....
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 271082.00 |
Fondo di Rotazione | 47838.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 34441.27 | 34441.27 | 10 |
2020 | 65908.22 | 100349.49 | 31 |
2021 | 93128.62 | 193478.11 | 60 |
2022 | 70266.95 | 263745.06 | 82 |
2023 | 36120.00 | 299865.06 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 318.920,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 299.865,06
- Asse
- Promoting innovation capacities for a more competitive area
- Obiettivo specifico
- Strengthen the cooperation among key actors to promote the knowledge transfer and innovative activities in key sectors of the area