CUP: J22F17000100005
Nuove terapie per il glioblastoma tramite una piattaforma di ricerca transfrontaliera traslazionale
SINTESI DEL PROGETTO
Il progetto affronta le sfide identificate dalla Strategia Europa 2020 per la Crescita Intelligente, dal PO Italia-Slovenia, e dalle strategie di Smart Specialization delle aree programma. L'obiettivo generale ÿ di incrementare la cooperazione tra soggetti chiave del campo biomedico (istituti di ricerca, ospedali, università e aziende) per promuovere il trasferimento di tecniche biomedicali innovative in ambito oncologico, e nello specifico del cancro al cervello (glioblastoma). Il… leggi tutto
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 294.094,15
di cui risorse coesione
€ 294.094,15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 249980.03 |
Fondo di Rotazione | 44114.12 |
Pagamenti monitorati
€ 288.555,43
di cui risorse coesione
€ 288.555,43
98%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 7293.33 | 7293.33 | 2 |
2018 | 63650.97 | 70944.30 | 24 |
2019 | 139327.14 | 210271.44 | 71 |
2020 | 68590.92 | 278862.36 | 94 |
2021 | 9693.07 | 288555.43 | 98 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 02/09/2017
Inizio effettivo: 02/09/2017
Fine prevista: 30/11/2020
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE
- Beneficiario
- AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA FRIULI CENTRALE
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SLOVENIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 294.094,15
- Pagamenti su risorse coesione
- € 288.555,43
- Asse
- Promoting innovation capacities for a more competitive area
- Obiettivo specifico
- Strengthen the cooperation among key actors to promote the knowledge transfer and innovative activities in key sectors of the area