SINTESI DEL PROGETTO
CAB (Crossborder Acceleration Bridge) affronta una sfida comune dell'area Programma che riguarda la scarsa efficacia del trasferimento tecnologico alle imprese dei risultati della ricerca, con l'obiettivo di migliorare la capacità di innovazione dell'area Programma ¿ in particolare insistendo sui settori di specializzazione individuati dalle S3- incrementandone la competitività complessiva e rafforzando la collaborazione tra gli attori chiave dell'ecosistema transfrontaliero dell'innovazione. Creare una rete di soggetti italiani e sloveni che testeranno e implementeranno nel lungo periodo un nuovo servizio transfrontaliero per l'accelerazione d'impresa, capace di promuovere gli investimenti nello sviluppo di prodotti/servizi innovativi e il trasferimento di tecnologie dai centri di R&S alle imprese è infatti l'obiettivo di CAB. Il cambiamento sperato riguarda il numero di PMI che sfrutteranno le opportunità di collaborare con enti di R&S per crescere sui mercati internazionali grazie al nuovo servizio offerto. Nel corso del progetto saranno prodotti 3 output principali: 1) 6 attività di ricerca transfrontaliere sul tema dell'accelerazione d'impresa§; 2) cooperazione transfrontaliera tra PMI innovative e enti di R&D e 3) implementazione sperimentale di un modello di accelerazione