AZIONI TRASVERSALI, TERRITORIALI (DI) INSERIMENTO (PER LA) VALORIZZAZIONE INDIVIDUALE 2.0
Azioni Trasversali, Territoriali (di) Inserimento (per la) Valorizzazione Individuale 2.0
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 117 persone
- Effettivo
- 117 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 174 persone
- Effettivo
- 174 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 72 persone
- Effettivo
- 72 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 113 persone
- Effettivo
- 113 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 9 perso
- Effettivo
- 9 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 9 perso
- Effettivo
- 9 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 42 persone
- Effettivo
- 42 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 104 perso
- Effettivo
- 104 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 75 persone
- Effettivo
- 75 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 69 persone
- Effettivo
- 69 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 28 persone
- Effettivo
- 28 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 45 persone
- Effettivo
- 45 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 58 persone
- Effettivo
- 58 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 74 persone
- Effettivo
- 74 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 106 persone
- Effettivo
- 106 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 489792.60 |
- Economie:
- € 54.421,40
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 100685.55 | 100685.55 | 20 |
2022 | 335766.11 | 436451.66 | 89 |
2023 | 29920.82 | 466372.48 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- CONSORZIO METROPOLI
- Attuatore
-
UNIONE DI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE
UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO - BARBERINO VAL D ELSA TAVARNELLE
MESTIERI TOSCANA - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETÃ COOPERATIVA SOCIALE
COOP.SOC.IL GIRASOLE ONLUS ARL
COOP.21 COOPERATIVA SOCIALE
C.A.T. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO
ARCA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS - Beneficiario
- CONSORZIO METROPOLI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 489.792,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 466.372,48
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
SOSTEGNO EMERGENZA ZONA FIORENTINA SUD EST | € 1.050.995 |
ATTIVI - AZIONI, TRASVERSALI, TERRITORIALI (DI) INSERIMENTO (PER LA) VALORIZZAZIONE INDIVIDUALE | € 562.991 |
Avviso 3/2016 TOS_18 | € 519.897 |
SI *INDIVIDUO* | € 468.740 |
TUTTI APPROPRIATAMENTE A CASA | € 400.000 |