BAKERY & TOURISM - NUOVE COMPETENZE LA VALORIZZAZIONE LA PROMOZIONE DEL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN TOSCANA
Bakery & Tourism - Nuove competenze la valorizzazione la promozione del turismo enogastronomico in Toscana
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 117 persone
- Effettivo
- 117 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 117 persone
- Effettivo
- 117 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 41 persone
- Effettivo
- 41 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 117 perso
- Effettivo
- 117 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 141179.43 |
- Economie:
- € 6.800,57
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 4841.44 | 4841.44 | 3 |
2019 | 143.86 | 4985.30 | 3 |
2020 | 13479.95 | 18465.25 | 13 |
2021 | 69205.63 | 87670.88 | 62 |
2022 | 53508.55 | 141179.43 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- "BUONTALENTI"
- Attuatore
-
GIORGIO VASARI
EUROPA SERVICE SRL
APAB APS
ACCORD DI CIABATTI SIMONE - Beneficiario
- "BUONTALENTI"
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 141.179,43
- Pagamenti su risorse coesione
- € 141.179,43
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale