PATTO PER L'INCLUSIONE LAVORATIVA
Patto per l'inclusione lavorativa
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 195 persone
- Effettivo
- 195 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 141 persone
- Effettivo
- 141 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 115 persone
- Effettivo
- 115 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 81 persone
- Effettivo
- 81 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 26 perso
- Effettivo
- 26 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 26 perso
- Effettivo
- 26 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 131 persone
- Effettivo
- 131 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 89 perso
- Effettivo
- 89 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 61 persone
- Effettivo
- 61 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 45 persone
- Effettivo
- 45 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 103 persone
- Effettivo
- 103 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 46 persone
- Effettivo
- 46 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 181 persone
- Effettivo
- 181 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 115 persone
- Effettivo
- 115 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 333242.02 |
- Economie:
- € 78.645,98
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 90654.16 | 90654.16 | 27 |
2020 | 159601.13 | 250255.29 | 75 |
2021 | 79763.32 | 330018.61 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- COOB - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- Attuatore
-
Società cooperativa sociale LEGO
PROGETTO 5 societ? cooperativa impresa sociale
L'ALBERO E LA RUA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
KOINE' COOP. SOCIALE TIPO A S.C.R.L.
FRATERNITA DEI LAICI
COMUNE DI AREZZO
CITTA' NUOVE S.R.L.
ASSOCIAZIONE SICHEM - CROCEVIA DEI POPOLI ONLUS
"PEGASO - NETWORK - COOPERATIVA SOCIALE" - ONLUS - Beneficiario
- COOB - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 333.242,02
- Pagamenti su risorse coesione
- € 330.018,61
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d