TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE MODA
Il progetto prevede la formazione di un tecnico con high skills di "ingegnerizzazione" del prodotto moda pelle (accessori/calzature). La figura sviluppa e implementa competenze innovative nelle tecniche di progettazione, di prototipazione e industrializzazione, di analisi e definizione prototipi, studi di fattibilit? in termini di operativit? nella produzione, confrontandosi con le innovazioni tecnologiche (digitalizzazione dei processi produttivi, utilizzo di tecniche di disegno assistito in ottica 3D printering, di additive manufacturing, capacit? di utilizzo di nuovi materiali /processi). Sono previste 1200 ore di aula/laboratorio e 800 di stage.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 267351.99 |
- Economie:
- € 2.648,01
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 2696.19 | 2696.19 | 1 |
2019 | 94845.27 | 97541.46 | 36 |
2020 | 83658.14 | 181199.60 | 67 |
2021 | 86152.39 | 267351.99 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- FONDAZIONE ITS M.I.T.A.
- Beneficiario
- FONDAZIONE ITS M.I.T.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 267.351,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 267.351,99
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani