SVILUPPO DEL PRODOTTO NEL SISTEMA ABBIGLIAMENTO
PROGETTO VUOLE FORMARE TECNICI CON UNA ELEVATA FORMAZIONE SPECIALISTICA E SUPERIORE CHE POSSANO SVILUPPARE IN AZIENDA LA SINERGIA TRA ARTIGIANATO E INDUSTRIA, CURANDO TUTTE LE FASI DI REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO, DALL?IDEAZIONE ALLA PROTOTIPAZIONE, ALLO SVILUPPO DELLA COLLEZIONE, AVVALENDOSI DEL SUPPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE 4.0, CHE POSSONO AGEVOLARE LA PRODUZIONE MANTENENDO NEI CAPI LE CARATTERISTICHE UNICHE ARTIGIANE ITALIANE. IN PARTICOLARE IL PROGETTO ? RIVOLTO AL COMPARTO ABBIGLIAMENTO, ED ? FINALIZZATO A FORMARE LO ?STILISTA 4.0?, UNA PROFESSIONALIT? CHE POSSA SVILUPPARE IN AUTONOMIA DALL?IDEA AL DISEGNO, FINO ALLO SVILUPPO DEI CAMPIONI MODA UTILIZZANDO SOFTWARE IN GRADO DI RIPRODURRE IN SERIE TUTTI GLI ELEMENTI SVILUPPATI
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 22 persone
- Effettivo
- 22 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 115368.00 |
- Economie:
- € 3.146,40
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 34809.90 | 34809.90 | 30 |
2019 | 80558.10 | 115368.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 115.368,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 115.368,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale