T'AMA - INTERVENTI DI FORMAZIONE A FAVORE DEGLI OCCUPATI (LAVORATORI E IMPRENDITORI) IN PARTICOLARE NELL'AREA R&S E INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Il percorso si configura come un aggiornamento per gli imprenditori e dipendenti dell'ambito turistico per acquisire conoscenze e capacit? rispetto alle dinamiche relative alle richieste e ai comportamenti della segmentazione turistica di riferimento, in particolare il target ?turista viaggiatore?. In questo modo acquisir? competenze per fidelizzare il cliente e promuovere in modo mirato la propria offerta turistica e nel caso apportare correttivi in funzione dei bisogni.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 255 persone
- Effettivo
- 255 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 64 persone
- Effettivo
- 64 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 62 persone
- Effettivo
- 62 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 19 perso
- Effettivo
- 19 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 151 persone
- Effettivo
- 151 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 47 persone
- Effettivo
- 47 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 95 persone
- Effettivo
- 95 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 78123.53 |
- Economie:
- € 31.476,47
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 3726.50 | 3726.50 | 4 |
2019 | 74397.03 | 78123.53 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- "PEGASO - NETWORK - COOPERATIVA SOCIALE" - ONLUS
- Attuatore
-
SOPHIA - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
QUALITAS FORUM S.R.L.
PIN SOC. CONS. A R.L. - SERVIZI DIDATTICI E SCIENTIFICI PER L'UNIVERSITA' DI FIRENZE
OASI DYNAMO SRL
ITINERA FORMAZIONE ENTE DEL TERZO SETTORE
CENTRO CREATIVO CASENTINO ONLUS
AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL'EMPOLESE VALDELSA SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI - Beneficiario
- "PEGASO - NETWORK - COOPERATIVA SOCIALE" - ONLUS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 78.123,53
- Pagamenti su risorse coesione
- € 78.123,53
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi