T'AMA -ADDETTO AL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA, ACQUISIZIONE DI PRENOTAZ., ALLA GESTIONE DEI RECLAMI ED ALL?ESPLETAM. DELLE ATTIVIT? DI SEGRET.DD
Il presente corso, mira a formare personale addetto alla reception con un alto livello di conoscenza del territorio e di competenze specifiche, in grado di: Comunicare in lingua straniera§; gestire correttamente le telefonate in entrata e in uscita secondo lo standard applicato in azienda§; effettuare il Check-in secondo le procedure in uso, le disposizioni legislative e gli standard di accoglienza della Casa§; verificare le prenotazioni§; effettuare il check-out secondo le procedure in uso, le disposizioni legislative e fiscali, gli standard operativi§; gestire le informazioni interne ed esterne al Cliente durante il soggiorno§; effettuare la promozione della struttura nei principali canali di vendita (Agenzie di Viaggio e Tour Operator). Assistere i clienti nel suggerire loro itinerari e specificit? locali per promuovere il territorio nel suo complesso. Sviluppare l?accessibilit? delle strutture ai disabili. Promuovere un approccio sostenibile al turismo locale.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 64195.30 |
- Economie:
- € 3.378,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 36052.50 | 36052.50 | 56 |
2019 | 28142.80 | 64195.30 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- "PEGASO - NETWORK - COOPERATIVA SOCIALE" - ONLUS
- Attuatore
-
SOPHIA - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
QUALITAS FORUM S.R.L.
PIN SOC. CONS. A R.L. - SERVIZI DIDATTICI E SCIENTIFICI PER L'UNIVERSITA' DI FIRENZE
OASI DYNAMO SRL
ITINERA FORMAZIONE ENTE DEL TERZO SETTORE
CENTRO CREATIVO CASENTINO ONLUS
AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL'EMPOLESE VALDELSA SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI - Beneficiario
- "PEGASO - NETWORK - COOPERATIVA SOCIALE" - ONLUS
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 64.195,30
- Pagamenti su risorse coesione
- € 64.195,30
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo