PROGETTI DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PER UNA OCCUPAZIONE DI QUALITA' PROMOSSI DA UNISI IN COLLABORAZIONE CON IMPRESE E ENTI DI RICERCA
Il programma si propone di sviluppare percorsi di alta formazione per ricercatori in campi della conoscenza tradizionalmente presenti nell'Ateneo senese quali quelli delle scienze della vita, scienze aerospaziali, energia, cultural heritage, mobilit? sostenibile e sicurezza, blue growth, tecnologie per gli ambienti di vita, fabbrica intelligente con tre direttrici fondanti: - l'attuazione della funzione istituzionale di formazione di giovani laureati e dottori di ricerca nell'ambito della… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 845111.90 |
- Economie:
- € 153.888,10
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 316848.12 | 316848.12 | 37 |
2019 | 363153.26 | 680001.38 | 80 |
2020 | 150086.28 | 830087.66 | 98 |
2021 | 15024.24 | 845111.90 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 845.111,90
- Pagamenti su risorse coesione
- € 845.111,90
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani