TECNICO DELLA GESTIONE DELL'ACCOGL. AI PASSEGGERI PORTI/DIPORTI E DELL'INFORMAZ.,PROMOZ. DEI SERV. DEL PORTO TURISTICO, PASSEGGERI (B.E.S.T)
Il progetto fa parte di un gruppo di progetti di formazione relativi al bando regionale per progetti formativi strategici per la Filiera nautica e Logistica, dal titolo: Blue Economy and Strategic Training. Il percorso ? finalizzato all'acquisizione di competenze relative ad una intera Figura professionale. Tale Figura svolge attivit? di accoglienza ai diportisti passeggeri di navi traghetti e da crociera nell'ambito della loro permanenza nel porto turistico e commerciale, sia nella fruizione… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 42377.50 |
- Economie:
- € 3.189,70
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 3393.60 | 3393.60 | 8 |
2018 | 38983.90 | 42377.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- SCUOLA ITALIANA TURISMO SRL
- Attuatore
-
TOSCANA FORMAZIONE S.R.L.
PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO S.R.L.
IST. SUP. -R.DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO
CORALI S.R.L. IMPRESA SOCIALE
CONFINDUSTRIA TOSCANA SERVIZI - SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
CESCOT FORMAZIONE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO
C.N.A. SERVIZI - SOCIETA' COOPERATIVA
AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE - Beneficiario
- SCUOLA ITALIANA TURISMO SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 42.377,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 42.377,50
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo