GR "PROROGA SERVIZIO PER L'OCCUPABILITA' PRESSO IL CPI DI GROSSETO"
Attivit? di orientamento e di supporto specialistico agli utenti del CPI
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 5.288 persone
- Effettivo
- 5.288 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 5.637 persone
- Effettivo
- 5.637 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3.194 persone
- Effettivo
- 3.194 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3.284 persone
- Effettivo
- 3.284 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 470 persone
- Effettivo
- 470 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 558 persone
- Effettivo
- 558 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 2.974 persone
- Effettivo
- 2.974 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 3.876 persone
- Effettivo
- 3.876 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1.440 persone
- Effettivo
- 1.440 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 2.359 perso
- Effettivo
- 2.359 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3.351 persone
- Effettivo
- 3.351 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3.417 persone
- Effettivo
- 3.417 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 966 persone
- Effettivo
- 966 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 414 persone
- Effettivo
- 414 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1.152 persone
- Effettivo
- 1.152 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 1.465 persone
- Effettivo
- 1.465 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 55 persone
- Effettivo
- 55 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 350 persone
- Effettivo
- 350 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 413 persone
- Effettivo
- 413 persone
Persone senzatetto o le persone colpite da esclusione abitativa (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 393346.43 |
- Economie:
- € 18.411,35
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 312128.63 | 312128.63 | 79 |
2017 | 81217.80 | 393346.43 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO
- Beneficiario
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO
- Realizzatore
- CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 393.346,43
- Pagamenti su risorse coesione
- € 393.346,43
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
SERVIZI PER L'IMPIEGO 2012-2013 | € 1.498.249 |
ORIENTAMENTO E OCCUPABILITA' SERVIZI DI QUALITA' | € 1.005.210 |
GR "PROROGA SERVIZIO PER L'OCCUPABILITA' PRESSO IL CPI DI GROSSETO" | € 919.997 |
SERVIZI PER L'IMPIEGO 2014/2015 | € 774.325 |
SERVIZI OCCUPABILITA' 2011-2012 | € 609.071 |