TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE ARTIGIANALE DI PRODOTTI DEL MADE IN ITALY
Il progetto prevede la realizzazione di un corso IFTS, il cui obiettivo generale ? formare professionisti, designer e tecnici di accessori e di complementi per gli accessori (fibbie, applicazioni: in pelle a contrasto, metallo, plastica, pietre dure?.) nei settori di scarpe, borse e piccola pelletteria. Una volta acquisite le conoscenze tecnico stilistiche, il partecipante al corso sar? in grado di realizzare collezioni complete di accessori, in linea con le richieste del mercato e delle realt? produttive nazionali e internazionali. Al termine del percorso e previo il superamento delle prove finali e intermedie, gli allievi otterranno sia la qualifica Regionale per ?Tecnico dell?analisi e interpretazione del disegno, della modellazione del prototipo, scelta delle pietre preziose e realizzazione del gioiello?, che la specializzazione nazionale IFTS in ?Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del Made in Italy?.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 117893.10 |
- Economie:
- € 2.106,90
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 117893.10 | 117893.10 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL'EMPOLESE VALDELSA SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI
- Attuatore
-
ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE DI FIRENZE
INDUSTRIE TESTI SPA -INDUSTRIE TESTI SPA
G. FERRARIS - F. BRUNELLESCHI - Beneficiario
- AGENZIA PER LO SVILUPPO DELL'EMPOLESE VALDELSA SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 117.893,10
- Pagamenti su risorse coesione
- € 117.893,10
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
A.S.S.O. | € 520.375 |
4 X 4 + 1 | € 324.000 |
FORME ASSE IV | € 303.194 |
PERCORSI DI ISTRUZIONE PER ADULTI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA | € 289.611 |
TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI - BYTE 18 | € 269.927 |