TUTTI A BOTTEGA!
Il presente progetto intende realizzare sul territorio dell'Alta Val di Cecina un sistema di servizi per l'accompagnamento al lavoro di persone disabili e soggetti vulnerabili in carico ai servizi socio-sanitari territoriali, attraverso lo sviluppo di percorsi di sostegno all'inserimento socio-terapeutico e socio-lavorativo dei soggetti destinatari. Inoltre intende favorire e sostenere il passaggio dei giovani dall'istruzione all'occupazione, migliorando nel contempo l'inclusione sociale, promuovendo l'uguaglianza di genere, la non discriminazione e le pari opportunit?, contribuendo in tal modo alle priorit? dell'Unione per quanto riguarda il rafforzamento della coesione economica, sociale e territoriale.Le aree di attivit? su cui il progetto intende promuovere questo sistema, riguardano in particolare: - le attivit? produttive legate al Turismo§; - le attivit? ed i servizi legati alla cultura ed all'artigianato locale§; - il settore agricolo/agrituristico, agroalimentare e ambientale. Il progetto intende realizzare percorsi di accompagnamento al lavoro di persone disabili e soggetti vulnerabili soprattutto in questi settori in quanto particolarmente identificativi del territorio dell'Alta Val di Cecina in cui il progetto insiste.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 14 perso
- Effettivo
- 14 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 27 persone
- Effettivo
- 27 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 96820.85 |
- Economie:
- € 3.178,85
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 2530.60 | 2530.60 | 2 |
2017 | 36406.89 | 38937.49 | 40 |
2018 | 57883.36 | 96820.85 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- IDEALCOOP
- Attuatore
-
SOCIETA DELLA SALUTE DELL ALTA VAL DI CECINA
SOC. COOP. A.FO.RI.S.MA. IMPRESA SOCIALE
PIN SOC. CONS. A R.L. - SERVIZI DIDATTICI E SCIENTIFICI PER L'UNIVERSITA' DI FIRENZE
IM.O.FOR. TOSCANA SOCIETA' COOPERATIVA
AZIENDA SANITARIA LOCALE TOSCANA NORD OVEST
ASSOCIAZIONE L'ALBA - Beneficiario
- IDEALCOOP
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 96.820,85
- Pagamenti su risorse coesione
- € 96.820,85
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d