PARSIFAL - PROGETTO DI AREA E DI RETE SPERIMENTALE ALL'INSERIMENTO E FORMAZIONE AL LAVORO DI PERSONE DISABILI
Il progetto ? volto a promuovere/facilitare/sostenere l'inserimento nel mondo del lavoro dei 15 soggetti disabili e/o vulnerabili per aspetti legati alla salute mentale in carico ai servizi socio-sanitari territoriali e a rimuovere gli elementi di contesto che ne determinano le condizioni di esclusione e discriminazione nel mercato del lavoro, attraverso la proposta di un sistema integrato di interventi tesi, da una parte a rafforzare l'occupabilit? dei destinatari, dall'altra a potenziare le… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 37 persone
- Effettivo
- 37 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 31 persone
- Effettivo
- 31 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 24 perso
- Effettivo
- 24 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 12 persone
- Effettivo
- 12 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 32 persone
- Effettivo
- 32 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 30 persone
- Effettivo
- 30 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Numero di micro, piccole e medie imprese finanziate (incluse societa' cooperative e imprese dell'economia sociale)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 99924.09 |
- Economie:
- € 75,91
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 1840.51 | 1840.51 | 1 |
2017 | 14564.83 | 16405.34 | 16 |
2018 | 83380.00 | 99785.34 | 99 |
2019 | 138.75 | 99924.09 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L.
- Attuatore
-
UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA
METRICA - SOCIETA' COOPERATIVA
IL PRATO SOC. COOP. SOCIALE ONLUS
FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA
CONSORZIO SOCIALE ARSICOOP
CONSORZIO ARCHE'SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - IMPRESA SOCIALE
CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L.
AZIENDA SANITARIA LOCALE TOSCANA SUD EST
AGENZIA FORMATIVA NUOVI ORIZZONTI - Beneficiario
- EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE TOSCANA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 99.924,09
- Pagamenti su risorse coesione
- € 99.924,09
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTÃ
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con d
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
AZIONI DI SOSTEGNO INTEGRATE | € 715.064 |
ALL INCLUSIVE - ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO E INCLUSIONE SOCIALE IN VAL D'ELSA | € 242.781 |
Poggibonsi ? i moblity | € 230.393 |
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO E INCLUSIONE SOCIALE IN VAL D'ELSA - 2' EDIZIONE | € 205.638 |
SO.DO.VE. 3 | € 200.000 |