Innovativa linea di trafilatura a freddo per la realizzazione di nuove tipologie di filo lucido.
Investimento in una linea di trafilatura a freddo ad alta innovazione tecnologica per la diversificazione della produzione, onde ottenere tipologie di filo di acciaio trafilato a freddo mai realizzate precedentemente. Il sistema è composto da diverse unità di lavoro gestite da apparecchiature elettroniche che governano le fasi del ciclo produttivo§; le stesse sono integrate da sistemi di controllo e misura al fine di aumentare la competitività aziendale ottenendo un prodotto esente da dife
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (sovvenzioni a fondo perduto)
- Previsto
- 255.075 euro
- Effettivo
- 255.075 euro
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 etp
- Effettivo
- 2 etp
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 60220.00 |
Fondo di Rotazione | 42154.00 |
Regione | 18066.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 255.075
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 120440.00 | 120440.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI UDINE
- Attuatore
- FAT GROUP SRL
- Beneficiario
- FAT GROUP SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 120.440,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 120.440,00
- Asse
- PROMUOVERE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo