CUP: D53D18000180007
COMUNITA' ENERGETICA INDIPENDENTE
SINTESI DEL PROGETTO
L'azienda intende sviluppare la prima Comunità Energetica indipendente in Italia a San Giorgio della Richinvelda.Il prototipo si fonda su 2 obiettivi: una fase in cui verrà gestito il risparmio energetico della comunità§;una fase in cui verrà realizzata e implementata una piattaforma informatica sulla quale verranno organizzati i flussi energetici. essa gestirà, per tutti gli appartenenti alla comunità: oneri nei confronti degli altri soggetti, vantaggi individuali di ciascuno.
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 69.545,41
di cui risorse coesione
€ 69.545,41
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 34772.70 |
Fondo di Rotazione | 24340.89 |
Regione | 10431.82 |
- Altre risorse - Privati:
- € 104.318
Pagamenti monitorati
€ 69.545,41
di cui risorse coesione
€ 69.545,41
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: non disponibile
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: non disponibile
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- OMNIA ENERGY 3 S.R.L.
- Beneficiario
- OMNIA ENERGY 3 S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 69.545,41
- Pagamenti su risorse coesione
- € 69.545,41
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese