il rilancio di Alta Srl come realtà autonoma nel settore del mobile
Attraverso un importante processo di ristrutturazione aziendale e riposizionamento strategico sui mercati nazionale ed estero, Alta Srl pianifica in proprio rilancio come realtà autonoma nel settore del mobile. Saranno implementate attività di internazionalizzazione nei mercati esteri risultanti maggiormente attrattivi per la società e saranno introdotte nuove tecnologie informatiche per una migliore gestione dell'intero ciclo produttivo, rivisto in un'ottica di lean management.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (sovvenzioni a fondo perduto)
- Previsto
- 89.879,32 euro
- Effettivo
- 89.879,32 euro
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 44939.66 |
Fondo di Rotazione | 31457.76 |
Regione | 13481.90 |
- Altre risorse - Privati:
- € 89.879
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 89879.32 | 89879.32 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- ALTA SRL
- Beneficiario
- ALTA SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 89.879,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 89.879,32
- Asse
- PROMUOVERE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
- Obiettivo specifico
- Sviluppo occupazionale e produttivo in aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attività produttive