Innovazione digitale e tradizione: un connubio vincente per lo smart manufacturing delle vele
Il progetto ha l'obiettivo di gettare le basi per la fabbricazione digitale di vele attraverso l'interconnessione del nuovo ERP, un sistema integrato centrato sulla logica del Manufacturing Execution System, che consenta la gestione ed il controllo di tutti i processi nonché il collegamento diretto della progettazione CAD/CAM a macchinari intelligenti per dedurne informazioni utili ed integrarne l'esecuzione della produzione
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (sovvenzioni a fondo perduto)
- Previsto
- 49.692,75 euro
- Effettivo
- 49.692,75 euro
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 2 etp
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 24814.25 |
Fondo di Rotazione | 17369.98 |
Regione | 7444.27 |
- Altre risorse - Privati:
- € 49.693
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 24814.25 | 24814.25 | 50 |
2020 | 24814.25 | 49628.50 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRIESTE
- Attuatore
- OLISAILS S.R.L.
- Beneficiario
- OLISAILS S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 49.628,50
- Pagamenti su risorse coesione
- € 49.628,50
- Asse
- PROMUOVERE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo