CUP: B73G17000470007
NUOVO IMPIANTO PER GALVANOSTEGIA
SINTESI DEL PROGETTO
REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA LINEA PRODUTTIVA COMPOSTA DA UN IMPIANTO INNOVATIVO PER TRATTAMENTI GALVANICI DEI METALLI SU MATERIALI, A BASE FERROSA, DI PICCOLA DIMENSIONE, UTILIZZANDO ANODI IN COMPOSTO DI CERAMICA
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico alle imprese (sovvenzioni a fondo perduto)
- Previsto
- 302.823,97 euro
- Effettivo
- 302.823,97 euro
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- -
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 147.176,03
di cui risorse coesione
€ 147.176,03
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 73588.02 |
Fondo di Rotazione | 51511.61 |
Regione | 22076.40 |
- Altre risorse - Privati:
- € 302.824
Pagamenti monitorati
€ 147.176,03
di cui risorse coesione
€ 147.176,03
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 147176.03 | 147176.03 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/03/2017
Inizio effettivo: 30/04/2017
Fine prevista: 24/09/2018
Fine effettiva: 11/12/2017
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 147.176,03
- Pagamenti su risorse coesione
- € 147.176,03
- Asse
- PROMUOVERE LA COMPETITIVITA' DELLE PMI
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo