CUP: J96G17000080005
Nuovo approccio integrato per la terapia orale del morbo di Crohn
SINTESI DEL PROGETTO
Modifiche della flora intestinale, infezioni e trattamenti antibiotici in presenza di una predisposizione genetica possono portare a un'alterazione della mucosa gastrointestinale, che perde il suo ruolo di barriera e la normale tolleranza immunitaria verso antigeni self§; questa condizione è nota come Morbo di Crohn (MC). Lo stato infiammatorio cronico porta alla formazione di ispessimenti e ulcerazioni, stenosi e fistole che possono unire due anse intestinali, aprirsi in organi vicini o all'
Indicatore di realizzazione
Analisi, studi e progettazioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 200.195,36
di cui risorse coesione
€ 200.195,36
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 100097.68 |
Fondo di Rotazione | 70068.38 |
Regione | 30029.30 |
- Altre risorse - Privati:
- € 51.354
Pagamenti monitorati
€ 200.195,16
di cui risorse coesione
€ 200.195,16
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 43767.11 | 43767.11 | 21 |
2018 | 99561.92 | 143329.03 | 71 |
2019 | 56866.13 | 200195.16 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 02/04/2017
Inizio effettivo: 01/04/2017
Fine prevista: 31/12/2018
Fine effettiva: 28/02/2019
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 200.195,36
- Pagamenti su risorse coesione
- € 200.195,16
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese