Industria 4.0 per ascensori Tailor-Made
Rivoluzione dell'intero processo di sviluppo prodotto, a partire dalle fasi preliminari di configurazione prodotto gestita via WEB dal cliente, la creazione automatica della distinta di produzione, la sua integrazione diretta nell'ERP che, dopo essere stato ottimizzato per ridurre gli sfridi, sarà digitalmente integrato con i centri di lavoro
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 2 etp
- Effettivo
- 3 etp
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 76.797,50 euro
- Effettivo
- 49.530,58 euro
Sostegno diretto alle PMI per il capitale circolante (sovvenzioni) in risposta all'emergenza COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 115.196,25 euro
- Effettivo
- 74.295,87 euro
PMI sostenute con sovvenzioni per il capitale circolante in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 37147.94 |
Fondo di Rotazione | 26003.55 |
Regione | 11144.38 |
- Altre risorse - Privati:
- € 49.531
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 74295.87 | 74295.87 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- ELTEC LIFT S.R.L.
- Beneficiario
- ELTEC LIFT S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 74.295,87
- Pagamenti su risorse coesione
- € 74.295,87
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese