CIRCOLARITA' NEL SETTORE DEMOLIZIONI E COSTRUZIONI (D&C)
Al fine di garantire l'innovazione di processo e dell'organizzazione dell'impresa, Keep Point mira a sviluppare un progetto che intende concentrarsi sui numerosi aspetti dell'Economia circolare e sostenibile, andando ad approfondire alcuni contesti specifici, con un focus particolare sul contesto dell'edilizia (Costruzione e Demolizione). Obiettivo del progetto è pertanto la progettazione di un nuovo servizio, che si basi su una procedura operativa atta a caratterizzare tecnicamente e valorizzare sul mercato i materiali recuperabili da demolizione. Il progetto intende agire sulla filiera tecnico professionale che parte dai rilievi su edifici esistenti. Tali rilievi saranno eseguiti tramite strumentazioni tecnologiche laser scanner con connessione e riversamento dei dati su software 3D CAD e BIM. L'acquisizione di dati da strumentazione laser scanner, sottoforma di nuvola di punti, consentirà di procedere ad una valutazione di elevato dettaglio di ogni singola parte dell'edificio§; consentirà inoltre di procedere con la modellazione BIM. L'azienda è già dotata di software specifici come Archicad 24 e Edilclima, impiegati da esperti tecnici di settore. È inoltre previsto a breve l'acquisto di software specifico nel settore delle costruzioni ¿SismaCAD¿. Una volta definite
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- -
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 15.001,95 euro
- Effettivo
- 7.441,48 euro
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Sostegno diretto alle PMI per il capitale circolante (sovvenzioni) in risposta all'emergenza COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 22.502,92 euro
- Effettivo
- 11.162,21 euro
PMI sostenute con sovvenzioni per il capitale circolante in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5581.11 |
Fondo di Rotazione | 3906.77 |
Regione | 1674.33 |
- Altre risorse - Privati:
- € 7.441
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 11162.21 | 11162.21 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- KEEP POINT - SOCIETA' COOPERATIVA
- Beneficiario
- KEEP POINT - SOCIETA' COOPERATIVA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 11.162,21
- Pagamenti su risorse coesione
- € 11.162,21
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIO
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'attività di innovazione delle imprese