Family Tech - COVID-19
Il Progetto è finalizzato a ridurre le disuguaglianze tra le famiglie nell'accesso a servizi socio-educativi, ludico-ricreativi e socio assistenziali erogati in modalità a distanza e, conseguentemente a ridurre il c.d. digital divide accentuato dall'epidemia Covid- 19, attraverso un sostegno economico per l'acquisto o il noleggio di strumenti tecnologici.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 48 persone
- Effettivo
- 48 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 43 persone
- Effettivo
- 43 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 43 persone
- Effettivo
- 43 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 9 perso
- Effettivo
- 9 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 18 perso
- Effettivo
- 18 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 68 persone
- Effettivo
- 68 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 85 persone
- Effettivo
- 85 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 70 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 89 num
- Effettivo
- 89 num
Le altre persone svantaggiate
- Previsto
- 153 num
- Effettivo
- 153 num
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 77.269,76 euro
- Effettivo
- 84.079,76 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 70 num
- Effettivo
- 70 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 89 num
- Effettivo
- 89 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
- Slide 28
- Slide 29
- Slide 30
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 38634.88 |
Fondo di Rotazione | 27044.42 |
Regione | 11590.46 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 58531.94 | 58531.94 | 75 |
2022 | 18737.82 | 77269.76 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
- Realizzatore
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 77.269,76
- Pagamenti su risorse coesione
- € 77.269,76
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen