RE-WORK Tirocini
tirocini formativi
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 69 persone
- Effettivo
- 69 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 37 persone
- Effettivo
- 37 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 35 persone
- Effettivo
- 35 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 2 perso
- Effettivo
- 2 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 6 perso
- Effettivo
- 6 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 49 persone
- Effettivo
- 49 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 69 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 37 num
- Effettivo
- 37 num
Disoccupati Comoresi i disoccupati di lunga dutata.
- Previsto
- 106 num
- Effettivo
- 106 num
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 245.898,16 euro
- Effettivo
- 245.898,16 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 69 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 37 num
- Effettivo
- 37 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
- Slide 27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 122949.08 |
Fondo di Rotazione | 86064.36 |
Regione | 36884.72 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 6800.00 | 6800.00 | 2 |
2022 | 236768.09 | 243568.09 | 99 |
2023 | 2330.07 | 245898.16 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Natura
- Acquisto beni e servizi
- ALTRO
Tema
Territorio
- Amelia
- Arezzo
- Assisi
- Bastia Umbra
- Bevagna
- Cannara
- Castel Ritaldi
- Castiglione del Lago
- Cerreto di Spoleto
- Città della Pieve
- Città di Castello
- Corciano
- Ferentillo
- Foligno
- Giano dell'Umbria
- Gubbio
- Magione
- Marsciano
- Montecastrilli
- Montone
- Passignano sul Trasimeno
- Perugia
- Pietralunga
- Preci
- Sant'Anatolia di Narco
- Spello
- Spoleto
- Terni
- Todi
- Torgiano
- Umbertide
Soggetti
- Programmatore
- AGENZIA REGIONALE PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO - ARPAL
- Attuatore
- Innovazione Terziario (ITER) soc. cons. a r.l.
- Beneficiario
- Innovazione Terziario (ITER) soc. cons. a r.l.
- Realizzatore
- Innovazione Terziario (ITER) soc. cons. a r.l.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 245.898,16
- Pagamenti su risorse coesione
- € 245.898,16
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione dei disoccupati di lunga durata e dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo, nonché il sostegno delle persone a rischio di diso