SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AI MINORI
L'assistenza domiciliare ai minori (rivolta quindi ad utenti tra zero e 18 anni) è finalizzata a salvaguardare il nucleo familiare ed il singolo nei periodi di particolare bisogno, ad evitare l'istituzionalizzazione impropria e a ridurre gli stati di malessere ed emarginazione. favorendo la permanenza del minore nel suo ambiente naturale. Consiste in aiuto all'apprendimento cognitivo, attività ludico-ricreative, supporto nelle relazioni familiari e attività di socializzazione svolti col minore da personale specializzato.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 9 perso
- Effettivo
- 9 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 9 num
Le altre persone svantaggiate
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 308417.74 |
Fondo di Rotazione | 215892.42 |
Regione | 92525.32 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 102911.90 | 102911.90 | 16 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
- Beneficiario
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
- Realizzatore
- UNIONE DEI COMUNI DEL TRASIMENO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 616.835,48
- Pagamenti su risorse coesione
- € 102.911,90
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen