Vita Indipendente Comune di Terni
Promozione della massima autonomia possibile e dell'empowerment nelle persone con disabilità attraverso la realizzazione di un processo assistenziale ad impatto decrescente
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 7 perso
- Effettivo
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 11 num
- Effettivo
- 11 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 21 num
- Effettivo
- 21 num
Partecipanti con disabilitÃ
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 32 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
- Slide 23
- Slide 24
- Slide 25
- Slide 26
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 434915.54 |
Fondo di Rotazione | 304440.88 |
Regione | 130474.66 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 62121.70 | 62121.70 | 7 |
2022 | 25021.46 | 87143.16 | 10 |
2023 | 161647.05 | 248790.21 | 28 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- COMUNE DI TERNI
- Beneficiario
- COMUNE DI TERNI
- Realizzatore
- COMUNE DI TERNI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 869.831,08
- Pagamenti su risorse coesione
- € 248.790,21
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
ACQUISTO DI SERVIZI/MATERIALE SANITARIO PER COV-19 Azienda Usl Umbria 2 anno 2021 | € 3.600.000 |
SPESE PERSONALE SANITARIO EMERGENZA COVID | € 2.214.173 |
ACQUISTO MATERIALE SANITARIO PER COV-19 - Azienda Usl Umbria 2 | € 1.900.000 |
TEST DIAGNOSTICI USL UMBRIA 2 | € 1.798.470 |
CENTRI ESTIVI 2020 | € 1.217.988 |