UMBRIA

Codice Comune Costo pubblico
55001 Acquasparta 11846634.00
55002 Allerona 4594877.00
55003 Alviano 4168170.00
55004 Amelia 13158947.00
55005 Arrone 5753822.00
54001 Assisi 83359105.00
55006 Attigliano 2459755.00
55033 Avigliano Umbro 4970293.00
55007 Baschi 5937923.00
54002 Bastia Umbra 47762189.00
54003 Bettona 20440494.00
54004 Bevagna 18804857.00
55008 Calvi dell'Umbria 2876264.00
54005 Campello sul Clitunno 10409764.00
54006 Cannara 22916345.00
54007 Cascia 15157538.00
55009 Castel Giorgio 2709664.00
54008 Castel Ritaldi 8437219.00
55010 Castel Viscardo 3026526.00
54009 Castiglione del Lago 33431027.00
54010 Cerreto di Spoleto 4620244.00
54011 Citerna 21970412.00
54012 Città della Pieve 21876527.00
54013 Città di Castello 150125608.00
54014 Collazzone 12603211.00
54015 Corciano 48919975.00
54016 Costacciaro 11397020.00
54017 Deruta 28740273.00
55011 Fabro 6417101.00
55012 Ferentillo 8455220.00
55013 Ficulle 3571660.00
54018 Foligno 323063397.00
54019 Fossato di Vico 15408066.00
54020 Fratta Todina 13136284.00
54021 Giano dell'Umbria 12161948.00
55014 Giove 2911811.00
54022 Gualdo Cattaneo 9277335.00
54023 Gualdo Tadino 26159920.00
55015 Guardea 4224850.00
54024 Gubbio 100806759.00
54025 Lisciano Niccone 7438493.00
55016 Lugnano in Teverina 1791005.00
54026 Magione 31795582.00
54027 Marsciano 43411221.00
54028 Massa Martana 33427135.00
54029 Monte Castello di Vibio 8799875.00
54032 Monte Santa Maria Tiberina 9024504.00
55017 Montecastrilli 8683022.00
55018 Montecchio 1256875.00
54030 Montefalco 12687563.00
55019 Montefranco 3320268.00
55020 Montegabbione 2225614.00
55021 Monteleone d'Orvieto 1467330.00
54031 Monteleone di Spoleto 6750577.00
54033 Montone 15865001.00
55022 Narni 89628325.00
54034 Nocera Umbra 6476306.00
54035 Norcia 26575410.00
55023 Orvieto 60891244.00
55024 Otricoli 6121301.00
54036 Paciano 15748924.00
54037 Panicale 47622700.00
55025 Parrano 1318014.00
54038 Passignano sul Trasimeno 26432901.00
55026 Penna in Teverina 1705788.00
54039 Perugia 864579896.00
54040 Piegaro 12323313.00
54041 Pietralunga 13645162.00
54042 Poggiodomo 2001522.00
55027 Polino 3943148.00
55028 Porano 19623239.00
54043 Preci 6047118.00
55029 San Gemini 5291472.00
54044 San Giustino 33090882.00
55030 San Venanzo 8703888.00
54045 Sant'Anatolia di Narco 12478729.00
54046 Scheggia e Pascelupo 9163446.00
54047 Scheggino 6158145.00
54048 Sellano 2881889.00
54049 Sigillo 12871072.00
54050 Spello 31012708.00
54051 Spoleto 95303202.00
55031 Stroncone 6744274.00
55032 Terni 290908983.00
54052 Todi 53697977.00
54053 Torgiano 26714562.00
54054 Trevi 33819353.00
54055 Tuoro sul Trasimeno 14676810.00
54056 Umbertide 45670029.00
54057 Valfabbrica 13714998.00
54058 Vallo di Nera 3866732.00
54059 Valtopina 8523128.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Umbria ha superato i 7 miliardi di euro di cui più di 5 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

32.034 Progetti finanziati
€ 7,2 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 300 milioni investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese.

€ 314,1 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
da 0,2% a 0,3% ricercatori nelle imprese (2010-2021)

Reti e servizi digitali

Oltre 100 milioni investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion.

€ 126,3 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
82,6% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 4 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria.

€ 4,0 miliardi Investimenti pubblici
56% del totale
da 32,3% a 48,5% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 100 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 129,5 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
da 27,5 a 22,0 Gwh/km consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2022)

Ambiente

Oltre 300 milioni investiti per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura.

€ 317,4 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
67,9% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2022)

Cultura e turismo

Oltre 200 milioni investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 223,2 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
7 notti turisti per abitante (2022)

Trasporti e mobilità

Oltre 600 milioni investiti in Trasporti e mobilitàin progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 628,8 milioni Investimenti pubblici
9% del totale
9,7% utenti di mezzi pubblici (2022)

Occupazione e lavoro

Oltre 800 milioni investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne.

€ 864,3 milioni Investimenti pubblici
12% del totale
da 62,8% a 64,9% occupati sulla popolazione (2018-2022)

Inclusione sociale e salute

Oltre 100 milioni investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 186,1 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
12,5% persone al di sotto della soglia di povertà (2022)

Istruzione e formazione

Oltre 100 milioni investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 203,8 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
14,4% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 100 milioni investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione.

€ 192,3 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
48,2% Comuni con servizi interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.