TOSCANA

Codice Comune Costo pubblico
52001 Abbadia San Salvatore 22510460.00
47023 Abetone Cutigliano 22297995.00
47002 Agliana 24945093.00
46001 Altopascio 28483563.00
51001 Anghiari 32005362.00
53001 Arcidosso 84314101.00
51002 Arezzo 342203162.00
52002 Asciano 3449587.00
45001 Aulla 24634927.00
51003 Badia Tedalda 15112631.00
46002 Bagni di Lucca 16837744.00
48001 Bagno a Ripoli 48426487.00
45002 Bagnone 5874255.00
48054 Barberino Tavarnelle 73459751.00
48002 Barberino di Mugello 9761294.00
46003 Barga 16114145.00
51004 Bibbiena 22255683.00
49001 Bibbona 3853898.00
50001 Bientina 7464966.00
48004 Borgo San Lorenzo 29646821.00
46004 Borgo a Mozzano 32310643.00
51005 Bucine 12379029.00
47003 Buggiano 14347839.00
52003 Buonconvento 12943790.00
50002 Buti 16801633.00
50003 Calci 16881979.00
50004 Calcinaia 33366578.00
48005 Calenzano 52361025.00
46005 Camaiore 41769838.00
53002 Campagnatico 15278228.00
48006 Campi Bisenzio 71314711.00
49002 Campiglia Marittima 24070804.00
49003 Campo nell'Elba 7638495.00
46006 Camporgiano 6754244.00
100001 Cantagallo 7670868.00
53003 Capalbio 1148007.00
50005 Capannoli 18501159.00
46007 Capannori 71342789.00
49004 Capoliveri 15214401.00
51006 Capolona 19278207.00
49005 Capraia Isola 13254516.00
48008 Capraia e Limite 45738088.00
51007 Caprese Michelangelo 2276991.00
46008 Careggine 4816379.00
100002 Carmignano 22412176.00
45003 Carrara 193383896.00
50006 Casale Marittimo 260070.00
50040 Casciana Terme Lari 27132063.00
50008 Cascina 58522764.00
45004 Casola in Lunigiana 2253684.00
52004 Casole d'Elsa 14863799.00
49006 Castagneto Carducci 24556759.00
51008 Castel Focognano 15471561.00
51010 Castel San Niccolò 18601050.00
53004 Castel del Piano 12205036.00
48010 Castelfiorentino 377659163.00
51040 Castelfranco Piandiscò 14882943.00
50009 Castelfranco di Sotto 31694429.00
53005 Castell'Azzara 2824796.00
50010 Castellina Marittima 1659087.00
52005 Castellina in Chianti 13990559.00
52006 Castelnuovo Berardenga 5308156.00
46009 Castelnuovo di Garfagnana 39893006.00
50011 Castelnuovo di Val di Cecina 8518790.00
51011 Castiglion Fibocchi 3785675.00
51012 Castiglion Fiorentino 18399949.00
52007 Castiglione d'Orcia 13985010.00
53006 Castiglione della Pescaia 29828144.00
46010 Castiglione di Garfagnana 4364301.00
51013 Cavriglia 30317621.00
49007 Cecina 47469914.00
48011 Cerreto Guidi 13959306.00
48012 Certaldo 380874332.00
52008 Cetona 2116524.00
52009 Chianciano Terme 25186205.00
50012 Chianni 1507284.00
47022 Chiesina Uzzanese 14383898.00
51014 Chitignano 1254277.00
52010 Chiusdino 5417582.00
52011 Chiusi 31491297.00
51015 Chiusi della Verna 20630730.00
53007 Cinigiano 83780071.00
53008 Civitella Paganico 84797392.00
51016 Civitella in Val di Chiana 29279639.00
52012 Colle di Val d'Elsa 52902768.00
49008 Collesalvetti 31581384.00
45005 Comano 6463548.00
46011 Coreglia Antelminelli 7712109.00
51017 Cortona 202630262.00
50041 Crespina Lorenzana 4783553.00
48013 Dicomano 9804247.00
48014 Empoli 441590934.00
46036 Fabbriche di Vergemoli 4829717.00
50014 Fauglia 50265693.00
48015 Fiesole 20989770.00
48052 Figline e Incisa Valdarno 105374798.00
45006 Filattiera 2541485.00
48017 Firenze 3530746892.00
48018 Firenzuola 20342109.00
45007 Fivizzano 15476633.00
51018 Foiano della Chiana 20015850.00
53009 Follonica 57687245.00
46013 Forte dei Marmi 15751307.00
46014 Fosciandora 1828903.00
45008 Fosdinovo 22498062.00
48019 Fucecchio 29026097.00
52013 Gaiole in Chianti 15139711.00
46015 Gallicano 20567257.00
48020 Gambassi Terme 55045591.00
53010 Gavorrano 6263268.00
48021 Greve in Chianti 8281639.00
53011 Grosseto 144952779.00
50015 Guardistallo 777592.00
48022 Impruneta 19079046.00
53012 Isola del Giglio 20265449.00
50016 Lajatico 3506583.00
47005 Lamporecchio 14499139.00
47006 Larciano 33623638.00
48024 Lastra a Signa 103681051.00
51042 Laterina Pergine Valdarno 15182734.00
45009 Licciana Nardi 4191158.00
49009 Livorno 333183804.00
48025 Londa 2026577.00
51020 Loro Ciuffenna 2660227.00
46017 Lucca 261143451.00
51021 Lucignano 15535939.00
53013 Magliano in Toscana 13873367.00
53014 Manciano 29897349.00
49010 Marciana 14616376.00
49011 Marciana Marina 13143968.00
51022 Marciano della Chiana 16998270.00
47007 Marliana 1171360.00
48026 Marradi 4203927.00
45010 Massa 204915978.00
53015 Massa Marittima 14679700.00
47008 Massa e Cozzile 18427922.00
46018 Massarosa 32477566.00
46019 Minucciano 11376161.00
46020 Molazzana 5752364.00
47009 Monsummano Terme 24304271.00
48027 Montaione 14057115.00
52037 Montalcino 18908169.00
47010 Montale 23369837.00
53016 Monte Argentario 21161361.00
51025 Monte San Savino 24005187.00
46021 Montecarlo 16425330.00
50019 Montecatini Val di Cecina 3447210.00
47011 Montecatini-Terme 43749920.00
48028 Montelupo Fiorentino 57167718.00
51023 Montemignaio 825477.00
100003 Montemurlo 45757119.00
52015 Montepulciano 25220667.00
51024 Monterchi 19747806.00
52016 Monteriggioni 27939602.00
52017 Monteroni d'Arbia 26225403.00
53027 Monterotondo Marittimo 1816194.00
50020 Montescudaio 15918646.00
48030 Montespertoli 17908368.00
51026 Montevarchi 50176354.00
50021 Monteverdi Marittimo 1515734.00
52018 Monticiano 912401.00
53017 Montieri 8052270.00
45011 Montignoso 23195028.00
50022 Montopoli in Val d'Arno 27306249.00
45012 Mulazzo 3333771.00
52019 Murlo 2478752.00
53018 Orbetello 59864528.00
50023 Orciano Pisano 13244279.00
51027 Ortignano Raggiolo 465290.00
50024 Palaia 3470182.00
48031 Palazzuolo sul Senio 17160991.00
50025 Peccioli 27735757.00
48032 Pelago 6713836.00
46022 Pescaglia 1088204.00
47012 Pescia 40065475.00
52020 Piancastagnaio 5925692.00
46023 Piazza al Serchio 2209126.00
52021 Pienza 16668440.00
46024 Pietrasanta 28740617.00
46025 Pieve Fosciana 4070949.00
51030 Pieve Santo Stefano 7829427.00
47013 Pieve a Nievole 33884810.00
49012 Piombino 115791273.00
50026 Pisa 885725104.00
47014 Pistoia 211021773.00
53019 Pitigliano 36321307.00
45013 Podenzana 3372631.00
52022 Poggibonsi 401751720.00
100004 Poggio a Caiano 19645674.00
50027 Pomarance 11748288.00
50028 Ponsacco 21551542.00
48033 Pontassieve 103073169.00
47016 Ponte Buggianese 19518146.00
50029 Pontedera 123512480.00
45014 Pontremoli 28101007.00
51031 Poppi 42167559.00
46026 Porcari 12310028.00
49013 Porto Azzurro 15471119.00
49014 Portoferraio 29497904.00
100005 Prato 371788617.00
51041 Pratovecchio Stia 9360650.00
47017 Quarrata 42311085.00
52023 Radda in Chianti 14177118.00
52024 Radicofani 2273965.00
52025 Radicondoli 8153946.00
52026 Rapolano Terme 20805242.00
48035 Reggello 7254486.00
48036 Rignano sull'Arno 21205637.00
49021 Rio 13711141.00
50030 Riparbella 17495196.00
53020 Roccalbegna 12497666.00
53021 Roccastrada 10792551.00
49017 Rosignano Marittimo 53205822.00
48037 Rufina 94370090.00
47018 Sambuca Pistoiese 1439929.00
52027 San Casciano dei Bagni 13850524.00
48038 San Casciano in Val di Pesa 25029700.00
52028 San Gimignano 23112557.00
51033 San Giovanni Valdarno 30978965.00
50031 San Giuliano Terme 68841322.00
48039 San Godenzo 1628051.00
47024 San Marcello Piteglio 17842741.00
50032 San Miniato 75964249.00
52030 San Quirico d'Orcia 22028459.00
46027 San Romano in Garfagnana 9450804.00
49018 San Vincenzo 14488164.00
51034 Sansepolcro 41355301.00
50033 Santa Croce sull'Arno 39827381.00
53022 Santa Fiora 6658612.00
50034 Santa Luce 1791211.00
50035 Santa Maria a Monte 27809655.00
52031 Sarteano 3952594.00
49019 Sassetta 588194.00
48041 Scandicci 157506169.00
53023 Scansano 29636556.00
53024 Scarlino 23074753.00
48053 Scarperia e San Piero 40673077.00
53025 Seggiano 804231.00
53028 Semproniano 14676233.00
46028 Seravezza 12137855.00
47020 Serravalle Pistoiese 40379716.00
51035 Sestino 1993962.00
48043 Sesto Fiorentino 408182127.00
52032 Siena 558786504.00
48044 Signa 102902939.00
46037 Sillano Giuncugnano 3414167.00
52033 Sinalunga 36979671.00
53026 Sorano 15778640.00
52034 Sovicille 2663566.00
46030 Stazzema 11459410.00
51037 Subbiano 38759321.00
49020 Suvereto 1587340.00
51038 Talla 12286880.00
51039 Terranuova Bracciolini 32382196.00
50036 Terricciola 3615870.00
52035 Torrita di Siena 24863411.00
52036 Trequanda 13627732.00
45015 Tresana 1953348.00
47021 Uzzano 13727551.00
46031 Vagli Sotto 483390.00
48046 Vaglia 4143823.00
100006 Vaiano 27118169.00
50037 Vecchiano 33680969.00
100007 Vernio 10794668.00
46033 Viareggio 83819249.00
48049 Vicchio 4651753.00
50038 Vicopisano 20724838.00
46034 Villa Basilica 2227714.00
46035 Villa Collemandina 3797870.00
45016 Villafranca in Lunigiana 17558863.00
48050 Vinci 31722223.00
50039 Volterra 32049188.00
45017 Zeri 3816301.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Toscana ha superato i 13 miliardi di euro di cui più di 9 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

233.973 Progetti finanziati
€ 15,9 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 1,5 miliardi investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese.

€ 1,9 miliardi Investimenti pubblici
12% del totale
da 0,2% a 0,7% ricercatori nelle imprese (2010-2021)

Reti e servizi digitali

Oltre 300 milioni investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion.

€ 369,0 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
84,3% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 4,4 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria.

€ 4,5 miliardi Investimenti pubblici
28% del totale
da 26,8% a 38,9% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 100 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 193,0 milioni Investimenti pubblici
1% del totale
da 28,2 a 23,4 Gwh/kmq consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2022)

Ambiente

Oltre 700 milioni investiti per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura.

€ 791,0 milioni Investimenti pubblici
5% del totale
65,6% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2022)

Cultura e turismo

Oltre 800 milioni investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 850,9 milioni Investimenti pubblici
5% del totale
11,7 notti turisti per abitante (2022)

Trasporti e mobilità

Oltre 3 miliardi investiti in Trasporti e mobilità in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 3,1 miliardi Investimenti pubblici
19% del totale
17,2% utenti di mezzi pubblici (2024)

Occupazione e lavoro

Oltre 1,6 miliardi investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne.

€ 1,7 miliardi Investimenti pubblici
11% del totale
da 66,5% a 70,9% occupati rispetto alla popolazione (2018-2024)

Inclusione sociale e salute

Oltre 800 milioni investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 1,4 miliardi Investimenti pubblici
9% del totale
9,3% persone al di sotto della soglia di povertà (2022)

Istruzione e formazione

Oltre 500 milioni investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 785,3 milioni Investimenti pubblici
5% del totale
13,8% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 300 milioni investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione.

€ 429,4 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
57,3% Comuni con servizi interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.