MOLISE

  • Capoluogo: Campobasso
  • Abitanti: 290.636 persone ?
  • PIL procapite: 21.700 € ?
  • Superficie: 4.460,39 kmq
  • N. Comuni: 136
  • Sito web: https://www.regione.molise.it
Codice Comune Costo pubblico
70001 Acquaviva Collecroce 22175437.00
94001 Acquaviva d'Isernia 2118184.00
94002 Agnone 178036128.00
94003 Bagnoli del Trigno 4635401.00
70002 Baranello 194345288.00
94004 Belmonte del Sannio 4588422.00
70003 Bojano 137679881.00
70004 Bonefro 180706860.00
70005 Busso 147594595.00
70006 Campobasso 623741231.00
70007 Campochiaro 153037211.00
70008 Campodipietra 140388369.00
70009 Campolieto 161821667.00
70010 Campomarino 32526027.00
94005 Cantalupo nel Sannio 55375944.00
94006 Capracotta 16071559.00
94007 Carovilli 142277327.00
94008 Carpinone 68319464.00
70011 Casacalenda 50246250.00
70012 Casalciprano 19886500.00
94012 Castel San Vincenzo 6407149.00
94009 Castel del Giudice 11896757.00
70013 Castelbottaccio 2495067.00
70014 Castellino del Biferno 34589350.00
70015 Castelmauro 9488417.00
94010 Castelpetroso 145462893.00
94011 Castelpizzuto 14208067.00
94013 Castelverrino 2926393.00
70016 Castropignano 152742727.00
70017 Cercemaggiore 145954656.00
70018 Cercepiccola 133631697.00
94014 Cerro al Volturno 16489241.00
94015 Chiauci 21535854.00
70019 Civitacampomarano 21695860.00
94016 Civitanova del Sannio 135553509.00
70020 Colle d'Anchise 6370703.00
70021 Colletorto 181975556.00
94017 Colli a Volturno 13786462.00
94018 Conca Casale 14368424.00
70022 Duronia 143171147.00
70023 Ferrazzano 10209337.00
94019 Filignano 4248403.00
94020 Forlì del Sannio 5839188.00
94021 Fornelli 6699979.00
70024 Fossalto 11026283.00
94022 Frosolone 145739771.00
70025 Gambatesa 145296796.00
70026 Gildone 9534076.00
70027 Guardialfiera 48234350.00
70028 Guardiaregia 190172490.00
70029 Guglionesi 28521613.00
94023 Isernia 307498720.00
70030 Jelsi 140119247.00
70031 Larino 199760489.00
70032 Limosano 10770071.00
94024 Longano 16583707.00
70033 Lucito 138181189.00
70034 Lupara 26957061.00
70035 Macchia Valfortore 143430122.00
94025 Macchia d'Isernia 30489333.00
94026 Macchiagodena 7754407.00
70036 Mafalda 29736978.00
70037 Matrice 218742346.00
70038 Mirabello Sannitico 20919740.00
94027 Miranda 19781259.00
70039 Molise 1518558.00
70040 Monacilioni 161613915.00
70041 Montagano 140071958.00
94028 Montaquila 17869485.00
70042 Montecilfone 26679543.00
70043 Montefalcone nel Sannio 11490783.00
70044 Montelongo 20749990.00
70045 Montemitro 21364791.00
94029 Montenero Val Cocchiara 2292751.00
70046 Montenero di Bisaccia 35347023.00
94030 Monteroduni 21167100.00
70047 Montorio nei Frentani 10537090.00
70048 Morrone del Sannio 139013042.00
70049 Oratino 149006012.00
70050 Palata 56179515.00
94031 Pesche 24953241.00
94032 Pescolanciano 152827726.00
94033 Pescopennataro 8625394.00
70051 Petacciato 63300176.00
70052 Petrella Tifernina 139543151.00
94034 Pettoranello del Molise 133558642.00
94035 Pietrabbondante 151463729.00
70053 Pietracatella 139467709.00
70054 Pietracupa 10969491.00
94036 Pizzone 1925339.00
94037 Poggio Sannita 134464493.00
70055 Portocannone 6400826.00
94038 Pozzilli 135179288.00
70056 Provvidenti 16715398.00
70057 Riccia 16973334.00
94039 Rionero Sannitico 138163592.00
70058 Ripabottoni 184731002.00
70059 Ripalimosani 146766986.00
94040 Roccamandolfi 4338894.00
94041 Roccasicura 142475366.00
70060 Roccavivara 8851716.00
94042 Rocchetta a Volturno 4740337.00
70061 Rotello 40765354.00
70062 Salcito 134052437.00
70063 San Biase 16329614.00
70064 San Felice del Molise 11758809.00
70065 San Giacomo degli Schiavoni 21643763.00
70066 San Giovanni in Galdo 145929919.00
70067 San Giuliano del Sannio 185119046.00
70068 San Giuliano di Puglia 200504376.00
70069 San Martino in Pensilis 168614623.00
70070 San Massimo 147906668.00
94043 San Pietro Avellana 7832261.00
70071 San Polo Matese 161838136.00
94044 Sant'Agapito 17584580.00
70073 Sant'Angelo Limosano 16461095.00
94046 Sant'Angelo del Pesco 9157803.00
94047 Sant'Elena Sannita 2837745.00
70074 Sant'Elia a Pianisi 180002676.00
70072 Santa Croce di Magliano 165455744.00
94045 Santa Maria del Molise 132850151.00
94048 Scapoli 5889167.00
70075 Sepino 149429403.00
94049 Sessano del Molise 2833810.00
94050 Sesto Campano 26229102.00
70076 Spinete 5527544.00
70077 Tavenna 22558957.00
70078 Termoli 808860317.00
70079 Torella del Sannio 135836335.00
70080 Toro 142195905.00
70081 Trivento 166095388.00
70082 Tufara 9088602.00
70083 Ururi 146120984.00
94051 Vastogirardi 143910681.00
94052 Venafro 78614742.00
70084 Vinchiaturo 203420136.00

Dal 2007 ad oggi il valore dei progetti sostenuti dalle politiche di coesione in Molise ha superato i 14 miliardi di euro di cui più di 12 miliardi riguardano progetti finanziati nel periodo di programmazione 2014-2020.

20.005 Progetti finanziati
€ 17,6 miliardi Investimenti pubblici
Naviga i dati

Temi

L'evoluzione del contesto territoriale sui vari temi è rappresentata sia attraverso i progetti finanziati dalla coesione che da una selezione di indicatori statistici disponibili nella Banca dati degli indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (ISTAT)

Scopri di più

Ricerca e innovazione

Oltre 600 milioni investiti in Ricerca e innovazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di servizi e progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le imprese oltre al potenziamento di strutture e laboratori di università e centri di ricerca e per il trasferimento tecnologico alle imprese.

€ 641,3 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
da 0 a 0,8% ricercatori nelle imprese (2010-2021)

Reti e servizi digitali

Oltre 66 milioni investiti in Reti e servizi digitali in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi in infrastrutture di rete e connettività a banda larga e ultralarga, servizi per cittadini e imprese e aiuti alle imprese per nuove tecnologie, progetti di e-government, di e-health e di e-inclusion.

€ 121,4 milioni Investimenti pubblici
1% del totale
80,3% famiglie con accesso a internet (2022)

Competitività delle imprese

Oltre 4,6 miliardi investiti a favore della Competitività delle imprese in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di incentivi e servizi per nuove imprese e stabilimenti produttivi o per l'ampliamento e l'ammodernamento di impianti e aree esistenti, oltre a strumenti innovativi di ingegneria finanziaria.

€ 5,9 miliardi Investimenti pubblici
33% del totale
da 13,4% a 30,4% imprese innovative (2004-2020)

Energia

Oltre 66 milioni investiti per Energia in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e la promozione del risparmio energetico da parte di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

€ 69,2 milioni Investimenti pubblici
0% del totale
da 43,5 a 30,5 Gwh/kmq consumi di energia per illuminazione pubblica (2011-2022)

Ambiente

Oltre 600 milioni investiti per l’Ambiente in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi sulla gestione dei rifiuti e delle acque reflue, azioni per la prevenzione dei rischi ambientali, per l’adattamento ai cambiamenti climatici, la promozione della biodiversità e la protezione della natura.

€ 652,2 milioni Investimenti pubblici
4% del totale
58,4% raccolta differenziata dei rifiuti urbani (2022)

Cultura e turismo

Oltre 300 milioni investiti per Cultura e turismo in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di carattere infrastrutturale per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale, per il miglioramento dei servizi turistici e per la promozione e la valorizzazione delle risorse naturali.

€ 345,2 milioni Investimenti pubblici
2% del totale
1,4 notti turisti per abitante (2022)

Trasporti e mobilità

Oltre 1,2 miliardi investiti in Trasporti e mobilità in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi di rafforzamento delle linee ferroviarie, della rete stradale, delle connessioni portuali e dell’intermodalità oltre a interventi di mobilità sostenibile e a favore del trasporto pubblico in aree urbane congestionate.

€ 1,4 miliardi Investimenti pubblici
8% del totale
12,6% utenti di mezzi pubblici (2024)

Occupazione e lavoro

Oltre 5,5 miliardi investiti in Occupazione e lavoro in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di misure attive per il mercato del lavoro, per l’apprendimento permanente nelle imprese, per migliorare l'accesso all'occupazione e aumentare la conciliazione tra vita lavorativa e privata delle donne.

€ 6,7 miliardi Investimenti pubblici
38% del totale
da 53,4% a 57,9% occupati rispetto alla popolazione (2018-2024)

Inclusione sociale e salute

Oltre 500 milioni investiti in Inclusione sociale e salute in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi per l’integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate, per la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi sociali, sanitari e socio-sanitari, oltre a edilizia residenziale pubblica e progetti per favorire l'invecchiamento attivo e promuovere pari opportunità e partecipazione attiva.

€ 529,4 milioni Investimenti pubblici
3% del totale
23,0% persone al di sotto della soglia di povertà (2022)

Istruzione e formazione

Oltre 200 milioni investiti in Istruzione e formazione in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di interventi mirati alla promozione del successo scolastico e all’inclusione sociale in contrasto alla dispersione scolastica, azioni rivolte a migliorare gli apprendimenti degli studenti e a valorizzare le eccellenze, nonché interventi a favore del personale della scuola e percorsi di istruzione per adulti.

€ 250,3 milioni Investimenti pubblici
1% del totale
20,9% giovani NEET (2022)

Capacità amministrativa

Oltre 200 milioni investiti per il rafforzamento della Capacità amministrative in progetti sostenuti dalle politiche di coesione dal 2007 ad oggi. Si tratta di progetti per modernizzare la Pubblica Amministrazione, favorire lo sviluppo di competenze digitali, disponibilità di dati e informazione e open government e migliorare la programmazione, l’attuazione, il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione dei programmi finanziati dalle politiche di coesione.

€ 1,1 miliardi Investimenti pubblici
6% del totale
23,0% Comuni con servizi interattivi (2018)

Scopri i progetti del territorio per tema

I temi della politica di coesione

Scopri di più

Scopri quali Programmi ha attivato la politica di coesione per intervenire su questo territorio e finanziare progetti.

Guarda quali ricerche valutative riferite a questo territorio sono disponibili e approfondiscine i risultati.