Open S.PA.C.E. - Open System of municiPAlity for Citizen's Experience
L'Obiettivo di Benessere Giovani - Organizziamoci - L'obiettivo è quello di dare vita a spazi multifunzionali integrati, di condivisione permanente a livello locale anche di partecipazione attiva giovanile, per scopi finalizzati alla crescita delle persone nella fascia di età 16-35 anni, alla loro autonomia al loro sviluppo educativo, sociale ed economico. Si intende favorire la realizzazione di specifici Laboratori polivalenti a carattere espressivo, artistico progettati e gestiti dall'associazionismo locale che potrà consentire di sperimentare iniziative a favore dei giovani.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 7 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 9 persone
- Effettivo
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 20 persone
- Effettivo
- 20 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 24 persone
- Effettivo
- 24 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Previsto
- 13 persone
- Effettivo
- 13 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Previsto
- 21 persone
- Effettivo
- 21 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 30 num
- Effettivo
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 59850.00 |
Fondo di Rotazione | 19950.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 30757.35 | 30757.35 | 38 |
2020 | 7967.92 | 38725.27 | 48 |
2021 | 6068.00 | 44793.27 | 56 |
2022 | 3524.53 | 48317.80 | 60 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI MONTECORVINO ROVELLA
- Realizzatore
- COMUNE DI MONTECORVINO ROVELLA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE CAMPANIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 79.800,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 48.317,80
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità (RA 9.6)
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Piano AIB 2013 | € 224.059 |
PIANO AIB 2017 | € 224.059 |
Picentini Itinerari Comuni | € 114.000 |
RI...COLLOCAMI !!! - Comune di Montecorvino Rovella | € 91.200 |
Longobardi Experience Reloaded - II edizione | € 66.889 |