PERCORSI TRIENNALI IEFP SERVIZI DEL BENESSERE
IL PROGETTO HA COME OBIETTIVO LA FORMAZIONE DI UNA FIGURA PROFESSIONALE CHE ABBIA LE COMPETENZE E LE CAPACITA' PER L'INDIVIDUAZIONE DI SOLUZIONI E LA REALIZZAZIONE DI TRATTAMENTI RIGUARDANTI IL BENESSERE DELLA PERSONA. OBIETTIVO DEL PROGETTO E', QUINDI, FORNIRE TUTTA UNA SERIE DI COMPETENZE ATTRAVERSO NUOVI PROCESSI FORMATIVI RISPONDENTI AD UNA FIGURA PROFESSIONALE PIU' MODERNA. TALE PERCORSO PROFESSIONALE MIRA A FORMARE ALLIEVI CHE SIANO ALLA FINE IN GRADO DI: * INTERPRETARE UNA COMUNICAZIONE ORALE E SCRITTA IN TERMINI CORRETTI E FUNZIONALI AGLI OBIETTIVI DELLA COMUNICAZIONE; * ASSUMERE COMPORTAMENTI FUNZIONALI ED ADEGUATI ALLE RELAZIONI SOCIALI PREVISTE DALLA PROFESSIONE; * CONOSCERE LE NORME DI SICUREZZA SUI PRODOTTI CHIMICI; * RICONOSCERE E SAPER UTILIZZARE I PRODOTTI E LE ATTREZZATURE IN DOTAZIONE; * EFFETTUARE TRATTAMENTI SPECIFICI E MIRATI. LA DOTE MIGLIORE DI UNA TALE FIGURA PROFESSIONALE STA PROPRIO NELLA CAPACITA' DI INTEGRARE QUESTE COMPETENZE PER COMPRENDERE IL GUS
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 119 persone
- Effettivo
- 119 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 119 persone
- Effettivo
- 119 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 119 persone
- Effettivo
- 119 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 1 perso
- Effettivo
- 1 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 17 persone
- Effettivo
- 17 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 25 persone
- Effettivo
- 25 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 120 num
- Effettivo
- 120 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 119 num
- Effettivo
- 119 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Previsto
- 117 num
- Effettivo
- 117 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 260745.00 |
Fondo di Rotazione | 182521.50 |
Regione | 78223.50 |
- Altre risorse - Privati:
- € 18.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 517794.00 | 517794.00 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE DEL VENETO
- Attuatore
- LUNIKLEF
- Beneficiario
- LUNIKLEF
Ambito di programmazione
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Programma
- POR FSE VENETO
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa