Laboratori Informatici Mobili e postazioni informatiche
Il progetto trasforma la classica aula in una classe flessibile facendola divenire un laboratorio attivo di ricerca. La progettazione e lattuazione di una classe flessibile implicano la correlazione di alcuni elementi fondamentali dotare la scuola di strumentazione informatica per avviare un uso ampio e generalizzato delle tecnologie non pi confinate nei laboratori ma inserite in ogni aula supporto alla didattica quotidiana a disposizione di tutti i docenti e di tutti gli studenti rafforzare le competenze digitali degli studenti attraverso luso delle nuove tecnologie della comunicazione lapplicazione di metodologie innovative basate sul dialogo e sulla collaborazione tra insegnanti e studenti apprendere attraverso lInquiry Learning cio su processi di apprendimento fondati sullesperienza e sullindagine aumentare il livello di competenza tecnologica e scientifica degli studenti anche attraverso la valorizzazione del pensiero computazionale utilizzare nuove metodologie didattiche favorendo laccesso alle nuove tecnologie e a nuovi strumenti di apprendimento da parte dei docenti
Indicatori di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 789 num
- Effettivo
- 785 num
Laboratori attrezzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 10967.00 |
Fondo di Rotazione | 10967.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 21763.31 | 21763.31 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IC ARSIERO "P.MAROCCO"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 21.934,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.763,31
- Asse
- INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Rete WiFi didattica | € 18.469 |
ARSIERO-VI | € 8.752 |
P3@ ARSIERO | € 7.639 |