Sono italiano lavoro a Praga
Il processo di unificazione europea implica la strutturazione di un nuovo orizzonte culturale ed etico per i giovani futuri cittadini europei e del mondo.Lavorare allestero implica non solo acquisire competenze specifiche ma anche imparare ad interagire con persone di diversa nazionalit etnia lingua allo scopo di perseguire un obiettivo comune preciso modalit efficace per imparare a collaborare superando diversit di ogni genere.Lobiettivo di questo progetto quindi quello di mettere in grado gli studenti di orientarsi in una realt lavorativa complessa quella di altri paesi dellU.E. la quale costituisce e costituir sempre pi in futuro un punto di riferimento essenziale sul piano socialepoliticoistituzionale ed economico.Il percorso formativo si propone di creare unoccasione per attivare linteresse e la curiosit degli studenti coinvolti nella scoperta dei valori dellintegrazione europea e nelle sue tappe fondamentali e del significato del concetto di cittadinanza europea.Nel percorso stesso sono comprese oltre allattivit in azienda in s anche occasioni discambio con locali e di conoscenza del luogo.Linterazione avverr tramite lingua veicolare inglese o tramite la lingua locale portando al miglioramento delle competenze linguist
Indicatori di realizzazione
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 4 persone
- Effettivo
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 36031.79 |
Fondo di Rotazione | 24021.21 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 60053.00 | 60053.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- IIS "L. CEREBOTANI"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 60.053,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 60.053,00
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
RecuperiAMO | € 93.756 |
REstate al Cerebotani | € 75.726 |
FUORICLASSE Riduzione del fallimento formativo e contrasto della dispersione | € 57.696 |
FUORI ORARIO LA SCUOLA MAI VISTA | € 57.696 |
Skills workshop laboratori delle competenze | € 57.696 |