Nuovi cittadini in cammino.....fra arte musica e storia...
Leducazione alla conoscenza e valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale contribuisce a formare cittadini democratici consapevoli della responsabilit di trasmettere alle generazioni future unimportante eredit condivisa. Il nostro Istituto ha sempre cercato di cogliere le opportunit educative che vengono offerte dal territorio e di percorrere nuove strade nel difficile compito di affiancare i ragazzi e le ragazze nella loro crescita culturale con la consapevolezza che la cultura comprende molti ambiti della creativit umana dallarte alla letteratura alla musica. Nei moduli progettati gli alunni avranno la possibilit di intraprendere un viaggio di scoperta che dal quartiere si estende allintera citt e infine al territorio appenninico. Attraverso un approccio laboratoriale e mediante percorsi di trekking urbano e fuori citt si proceder alla mappatura di importanti Beni poco valorizzati al loro studio e catalogazione usufruendo anche delle nuove tecnologie per comunicare alle famiglie e ai cittadini del Quartiere i risultati della ricerca.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 34 num
- Effettivo
- 30 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 47 num
- Effettivo
- 39 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 21635.99 |
Fondo di Rotazione | 14424.01 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 19833.00 | 19833.00 | 55 |
2020 | 0 | 19833.00 | 55 |
2021 | -1159.20 | 18673.80 | 51 |
2022 | -102.60 | 18571.20 | 51 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. N. 12 VIA BARTOLINI
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 36.060,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 18.571,20
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
EX LAZZARETTO - BERTALIA*VIA TERRACINI*NUOVO INSEDIAMENTO UNIVERSITARIO | € 25.726.331 |
Spinner 2013 | € 17.250.000 |
Spinner 2013 (secondo triennio) | € 14.300.000 |
Costruzione Nuovo Polo Dinamico a Bologna | € 11.714.040 |
Concessione di borse di studio a favore di studenti iscritti alle Università dell'Emilia-Romagna - A.A. 2020/2021 | € 7.001.797 |