Comunicare con la musica e il corpo.
Il progetto mira a favorire lo sviluppo affettivo relazionale e cognitivo del bambino attraverso lespressivit corporea e il linguaggio musicale proponendosi come unesperienza globale che recluta insieme corpo e mente gesto e voce individuo e gruppo gioco ed impegno.Ci faciliter la creazione di situazioni che puntano sullimportanza che assume il corpoil movimento il tono muscolare e la postura nella comunicazione e nelle relazioni personali e interpersonali mettendo in questo modo in contatto il bambino con il proprio mondo interno ed esterno favorendo la socializzazione verso i coetanei e il mondo degli adulti. La musica nel laboratorio di musicoterapia introduce il desiderio e il piacere ribadendo gli aspetti qualitativi pi che quelli quantitativi e recupera una personale dimensione espressiva. Gli strumenti musicali e i relativi suoni emessi sono oggetti intermediari attraverso i quali si pu comunicare entrando in relazione con il bambino senza scatenare stati di allarme. La comunicazione non verbale e pre verbale consentita dagli elementi sonoro musicali permette di utilizzare questa forma di comunicazione per integrarla con la maggior quantit possibile di elementi.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (femmine)
- Previsto
- 32 num
- Effettivo
- 32 num
Allievi iscritti alla scuola dell'infanzia primaria e secondaria di primo e secondo grado (maschi)
- Previsto
- 31 num
- Effettivo
- 31 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 14385.73 |
Fondo di Rotazione | 9413.87 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 6490.80 | 6490.80 | 27 |
2019 | 15866.40 | 22357.20 | 93 |
2020 | 0 | 22357.20 | 93 |
2021 | -1108.80 | 21248.40 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Beneficiario
- I.C. "S. AURIGEMMA"
Ambito di programmazione
- Programma
- PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 23.799,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 21.248,40
- Asse
- ISTRUZIONE
- Obiettivo specifico
- Miglioramento delle competenze chiave degli allievi