Attività Sociali a Distanza/Domicilio per persone con disabilità - COVID-19
L'intervento prevede la realizzazione di attività socio-educative e socio-ricreative per le persone con disabilità (minori e adulti) durante tutta la fase di emergenza (a partire dal 01-02-2020) e post emergenza in modo tale da alleviare il carico di cura delle famiglie e contrastare eventuali rischi di isolamento e di esclusione sociale delle persone con disabilità.
Indicatori di realizzazione
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 49 perso
- Effettivo
- 49 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 19 persone
- Effettivo
- 19 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 50 persone
Destinatari Femmine
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 50 num
Partecipanti con disabilitÃ
- Previsto
- 69 num
- Effettivo
- 69 num
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 25.970,03 euro
- Effettivo
- 12.985,02 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 19 num
- Effettivo
- 19 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 50 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12985.02 |
Fondo di Rotazione | 9089.51 |
Regione | 3895.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 25970.03 | 25970.03 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Attuatore
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
- Beneficiario
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
- Realizzatore
- COMUNE DI CITTA' DI CASTELLO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE UMBRIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.970,03
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.970,03
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Aumento/consolidamento/qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socio-educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamen